Toshihiko Hosaka presenta la colossale scultura di sabbia dal titolo, “voice of the sea news”, che misura 50 per 35 metri, l’editoriale è inciso nella spiaggia di Iioka nella prefettura del Chiba orientale del Giappone per parlare del mare che “soffre in silenzio”. Artista: Toshihiko Hosaka Titolo del progetto: voice of the sea news Collaboratori: […]
Home
Ungheria: la torre di osservazione viene restaurata mantenendone l’assetto originario
Negli anni Ottanta a Pilis-tető era in funzione una base militare le cui rovine sono ancora oggi presenti nella zona. Alla cima della collina, a 762 metri di altezza, c’era una torre in cemento armato per gli obiettivi di rilevamento. Il Pilis Park Wood Co. Ltd., sostenuto dall’Istituto di geodesia, cartografia e telerilevamento, ha pianificato […]
Cina: l’edificio in terra battuta più alto del mondo
L’ispirazione del progetto proviene dalla direzione del vento attraverso le gole delle colline circostanti e una serie di muri che rappresentano le colline stesse. Il design che si integra con l’ambiente esprime rispetto per il luogo. Architetti: SHUISHI Ubicazione: Zhengzhou, Henan, Cina Nome: Zhengzhou Jianye Football Town Tourist Center Superficie: 2.725 mq Anno del progetto: […]
Copenaghen: un deposito ferroviario abbandonato viene convertito in parco giochi
L’architetto Illya Rastvorov è uno dei vincitori del concorso CANactions Youth di quest’anno presentato a Kiev, in Ucraina. Per la sua proposta, l’architetto ha trasformato il deposito ferroviario della stazione ferroviaria di Copenaghen in Danimarca nel “Copenhagen Playground”, un’area ricreativa adatta a persone di tutte le età. L’obiettivo era di riutilizzare un complesso edilizio abbandonato […]
Stefano Meneghetti presenta “la Cité Radieuse” un disco e un libro
Sensibilissimo all’architettura, alla musica e al design, Stefano Meneghetti, insieme ai suoi amici, ha voluto dare a questo album il titolo di La Cité Radieuse in ammirazione di Le Corbusier, il mitico Corbu, poliedrico e innovativo architetto, designer, urbanista, che realizzò a Marsiglia quella sorta di complesso-città studiata affinché i suoi abitanti vivano rapporti reciproci […]
Shanghai: l’ex macello diventa un centro culturale, il design parte dallo studio dell’andatura di un gatto
L’edificio, costruito da Balfours nel 1933, si trova a Shanghai. Era il macello più grande dell’Estremo Oriente. Oggi è diventato il più famoso centro culturale e creativo della città e attrae migliaia di turisti. Interiors Designers: I.F.S.E. LABORATORIO CREATIVO SPAZIO Luogo: distretto Hongkou, Shanghai, Cina Nome: The Animal Backbone Anno del progetto: 2018 Fotografie: Zheng […]
Canada: il vecchio ufficio postale viene trasformato in spazio multimediale
Il vecchio ufficio postale viene trasformato in uno spazio multimediale dedicato a Makerspace, con accesso gratuito a una serie di aree per l’apprendimento e la creatività e un nuovo hub per incontrarsi e socializzare. Architetti: RDHA Luogo: Water Street South, Cambridge, Ontario, Canada Nome: Idea Exchange Old Post Office Library Area 1.736 mq Anno del […]
Danimarca: la prima di 48 nuove stazioni di ricarica elettrica veloce per veicoli
In collaborazione con Powered by E.ON Drive & Clever, COBE ha progettato un nuovo tipo di stazioni di ricarica per veicoli elettrici in Scandinavia. Le stazioni non solo promettono di ricaricare un veicolo in soli 15 minuti, ma offrono anche a conducenti e passeggeri una piacevole pausa e la possibilità di ricaricarsi e di ricaricare […]
USA: il nuovo padiglione abbellisce la piazza
Una struttura esuberante sembra librarsi nella piazza Valerie C. Woodard Center a Charlotte, nella Carolina del Nord. Pillars of Dreams è un padiglione simile a una nuvola ancorato al suolo da nove gambe, che fanno parte della superficie continua in alluminio. Architetti: MARC FORNES / THEVERYMANY Luogo: Charlotte, NC, USA Nome: Pillars of Dreams Pavilion […]
Repubblica Ceca: un rifugio nella foresta
Il cliente, dicono gli architetti, ci ha contattato con l’idea di creare un rifugio in campagna nel quale potesse “rintanarsi” e raccogliere le forze durante il fine settimana. L’area si trova tra la Boemia centrale e meridionale dove ha i suoi più bei ricordi d’infanzia. Ci portò in un punto in mezzo a campi, boschi […]