Nel IX secolo d.C., gli studiosi musulmani diedero un notevole contributo alle scienze umanistiche nella Bayt al-Hikma di Bagdad, o Casa della saggezza, una biblioteca e centro di ricerca che ospita la più grande collezione mondiale di libri per studiosi impegnati sia su questioni teologiche che scientifiche. Architetti: atelier masomi, studio chahar Luogo: Dandaji Village, […]
Home
Mosca: gli interni del business center si ispirano alle aree pubbliche esterne
Business center “NEO GEO” è un nuovo progetto della società di sviluppo Stone Hedge. Si trova nel sud-ovest di Mosca e può essere definito un punto di svolta per il mercato delle costruzioni di uffici in Russia. Architetti: T + T Architects Luogo: Mosca, Russia Nome: Neo Geo Business Center Interiors Anno del progetto: 2017 […]
Svizzera: il quartier generale olimpico emula i movimenti di un atleta
3XN ha completato la “casa olimpica” a Losanna, Svizzera la nuova sede del comitato olimpico internazionale (IOC). Il progetto si articola intorno a cinque obiettivi chiave: movimento, trasparenza, flessibilità, sostenibilità e collaborazione – ognuno dei quali traduce i principi fondamentali del movimento olimpico in forma costruita. Architetti: architetti 3XN Nome: Olympic House Luogo: Losanna, Svizzera […]
Venezia: la scala gotica di Palazzo Contarini del Bovolo trasformata in un faro multicolore
L’artista armena Narine Arakelian ha trasformato Palazzo Contarini del Bovolo, uno dei simboli di Venezia, e la sua scala a chiocciola del XV secolo in un faro multicolore. Presentata alla biennale d’arte veneziana del 2019, l’installazione vede emergere colorati raggi di luce dalla torre a spirale. L’installazione luminosa, visibile da tutta la città, cerca di […]
Vancouver: una università i cui committenti sono stati gli studenti
Il college a cinque piani progettato da DIALOG e B + H Architects ha ricevuto il 75% dei finanziamenti dagli studenti, dando vita a un processo di progettazione unico in cui gli allievi hanno assunto il ruolo di cliente e il loro coinvolgimento è diventato il fattore di selezione del progetto proponente fino alla costruzione. […]
Copenaghen: una struttura ecologica a forma di goccia d’acqua
L’architetto kristoffer tejlgaard ha progettato e costruito un padiglione di 25 metri quadrati completamente trasparente come una goccia d’acqua. Nata dal desiderio di creare un’alternativa contemporanea di alta qualità alle serre tradizionali, la struttura è una cupola autoportante che può fungere da padiglione in giardino, serra, padiglione espositivo mobile o spazio ricreativo. Per garantire tempi […]
Portogallo: una casa contemporanea crea una connessione tra le preesistenze e i nuovi spazi
L’architetto è stato ispirato dalle emozioni che il sito riesce a trasmettere – come la luce che, rimbalzando nella pietra, definiva spazi separati tra le file di roccia impilata. Ha studiato la luce e le ombre e mirava a portare questo elemento nel design. La natura circostante – le rocce, la valle e la montagna […]
Parigi: il negozio è una rappresentazione tridimensionale del cerchio cromatico
Il brand Paris Homecore, creato oltre 25 anni fa come primo marchio di abbigliamento da strada in Francia, ha affidato a Studio Malka Architecture la progettazione del suo nuovo negozio a Les Champs-Elysées. Questo progetto è ispirato al leggendario logo Spraycan Krylon e al concetto di cromoterapia. Architetti: Studio Malka Architecture Luogo: Parigi, Francia Nome: […]
“Biopack”: l’imballaggio che si pianta
biopack”, un approccio giocoso ma sostenibile per una tradizionale cassetta per le uova.
Giordania: l’architettura prende vita dalle dune del deserto
Oppenheim architecture ha progettato questo club di golf che prende ispirazione dal deserto circostante. Su una superficie di 1.200 metri quadrati ad Aqaba, in Giordania, la forma insolita dell’edificio è costituita da componenti curvilinei ricoperti da uno strato di calcestruzzo spruzzato. Architetti: oppenheim architecture Luogo: Aqaba, Jordan Nome: Golf clubhouse Anno di progetto: 2018 Fotografie: […]