Architettura e design Home

La nuova ala dell’università di Waterloo by Diamond Schmitt Architects

Lazaridis Hall è la nuova sede della School of Business and Economics presso la Wilfrid Laurier University di Waterloo, Ontario. L’edificio ospita anche il Dipartimento di Matematica e un centro per l’imprenditorialità e l’innovazione sociale. Architetti:   Diamond Schmitt Architects Luogo:         Canada Area:           21.000 mq Anno:          2017 Foto:           doublespace photography, Tom Arban Il progetto risulta essere […]

Architettura e design Home

Un nuovo acquario a Vienna progettato da 3XN and GERNER GERNER PLUS

3XN and GERNER GERNER PLUS hanno pubblicato la loro idea relativa al concorso per la progettazione di un nuovo acquario nello zoo di Schönbrunn, a Vienna. Sviluppato in collaborazione con gli specialisti di acquari ATT, “Poseidon’s Realm” è stato progettato per essere “elegante, semplice e misterioso, sdraiato sul paesaggio come un grande velo.” Al progetto […]

Architettura e design Home

Norimberga: una Konzerthaus per contribuire alla valorizzazione del centro storico

BART // BRATKE & Matthijs la Roi Architects hanno pubblicato le immagini della nuova sala da concerto progettata a Norimberga, in Germania. Il “Norimberga Konzerthaus” cerca di estendere il patrimonio storico del centro municipale di Meistersingerhalle, contribuendo con un’esperienza musicale e culturale unica alla città. La sala da concerto proposta stabilisce un dialogo con la […]

Architettura e design Home

Generali Tower by Zaha Hadid Architects

La Generali Tower è un progetto all’interno del masterplan di CityLife che ha riqualificato la zona fieristica abbandonata di Milano in seguito al trasferimento della fiera a Rho Pero nel 2005. Architetti:   Zaha Hadid Architects Luogo:         Milano Area:           147.429 m2 Anno:           2018 Foto:            Hufton + Crow, Luke Hayes Situato sopra la nuova stazione Tre Torri […]

Architettura e design Home

Il team di Bernard Tschumi vince il concorso per il complesso di ricerca per l’università a Parigi

Bernard Tschumi Architects ha ricevuto una delle più grandi commissioni universitarie in Francia, con la progettazione e la costruzione di un centro educativo e di ricerca all’avanguardia di € 283 milioni presso l’Université Paris-Sud di Saclay, a sud della capitale francese. Il “METRO Center” farà parte dell’ala di biologia, farmacia e chimica dell’università, comprendente sei […]