“KITHUL-AMI”, è il padiglione che Kengo Kuma and Associates (KKAA) ha progettato per la celebrazione del centenario della nascita dell’architetto Geoffrey Bawa. Bawa, uno tra gli architetti asiatici più influenti della sua generazione, (1919 – 2003). Architetto: Kengo Kuma and Associates Nome: KITHUL-AMI Luogo. Bentota, Sri Lanka Anno: 2020 Immagini: © Kengo Kuma and Associates […]
Autore: GeniusLoci
Shenzhen: MVRDV vince il concorso per la progettazione del centro internazionale Shimao ShenKong
Il progetto di MVRDV, Shenzhen Terraces, è stato selezionato tra 27 progetti come vincitore in un concorso per la progettazione del centro internazionale Shimao ShenKong di 101.300 metri quadrati, nella nuova città di Universiade, nel distretto di Longgang, Shenzhen, Cina. Architetto: MVRDV Nome del progetto: Shenzhen Terraces Luogo: Shenzhen, Cina Anno: 2019 Immagini: © Atchain […]
09 – Architettura e moda – Stilisti influenzati dall’architettura – di Carlo Gibiino
Designer classici come Versace, Balmain e Cardin hanno studiato architettura prima di passare alla moda, mentre architetti leggendari come Zaha Hadid e Frank Gehry si sono presi una pausa dal creare edifici per lavorare con la moda. Esiste una complessa interazione tra gli elementi di design richiesti sia nell’architettura che nella moda, quindi non è […]
Vietnam: un esempio di architettura rurale contemporanea
La casa del signor Hung si trova nel villaggio di Jackfruit, comune di Co Dong, distretto di Son Tay, sobborgo occidentale di Hanoi. Il terreno degrada gradualmente verso il lago con ampie vedute sull’ambiente naturale circostante. Secondo la topografia, la costruzione è elevata per evitare termiti, umidità da risalita e garantire un drenaggio naturale della […]
Cina: un progetto che trae ispirazione dai processi naturali e dalla cultura vernacolare
Situata ai piedi del Monte Longquan, la città di Tianfu è una comunità nuova che unisce la vita urbana e le scenografiche montagne. Il sito del progetto ha offerto una ricca topografia con laghetti e ruscelli che fiancheggiano i dislivelli. Tuttavia, a causa degli anni di agricoltura e della mancanza di un’adeguata gestione forestale, il […]
Un designer musicista progetta la chitarra microtonale con tastiera in LEGO
Il musicista turco Tolgahan Coğulu ha progettato e costruito una chitarra microtonale regolabile usando i LEGO e una stampante 3D. La chitarra acustica è un’estensione di un’altra delle creazioni di Coğulu, la chitarra microtonale regolabile risale al 2008, nell’ambito di un progetto di ricerca presso l’università tecnica di Istanbul, dove Coğulu è docente. La tastiera […]
New York: da uffici abbandonati a struttura di accoglienza per adolescenti con problemi di carattere giudiziario
Quando Exalt, un’organizzazione senza scopo di lucro che supporta gli adolescenti coinvolti nel sistema giudiziario, trasferì il loro quartier generale a Lower Manhattan, l’organizzazione assunse CIVILVN per trasformare uno spazio angusto di una torre di uffici del 1901 in una struttura flessibile e aperta che avrebbe dato spazio ai partecipanti e avere successo in ambienti […]
08 – Architettura e moda – Stilisti influenzati dall’architettura – di Carlo Gibiino
Designer classici come Versace, Balmain e Cardin hanno studiato architettura prima di passare alla moda, mentre architetti leggendari come Zaha Hadid e Frank Gehry si sono presi una pausa dal creare edifici per lavorare con la moda. Esiste una complessa interazione tra gli elementi di design richiesti sia nell’architettura che nella moda, quindi non è […]
Venezia: rinviata di tre mesi l’apertura della biennale di architettura 2020
L’apertura della biennale di architettura di Venezia del 2020 è stata rinviata di tre mesi a causa dei timori che il COVID-19 (coronavirus) potesse interrompere l’evento. La 17a mostra internazionale di architettura si terrà dal 29 agosto al 29 novembre 2020. invece che dal 23 maggio al 29 novembre, come recedentemente annunciato. La decisione viene […]
Henge Hill House: una concept house sulle orme di uno storico edificio agricolo
Un intervento residenziale costruito sulle orme di uno storico edificio agricolo. Il guscio rovinoso della struttura originale, definito dal suo piano radiale e arcata ampia, funge da base all’interno della quale è inserita la struttura residenziale contemporanea. Architetto: Bartosz Domiczek Titolo del progetto: Henge Hill House Fotografie: Bartosz Domiczek Il progetto si affaccia all’esterno verso […]