Paul Uhlmann architects ha progettato una casa colonica chiamata “the barn” in un sobborgo australiano che presenta soffitti a forma di cattedrale e ampie aperture. Il design dell’edificio, rivestito internamente ed esternamente in legno australiano con un tetto in zinco, crea una forma rurale singolare in un ambiente di agricolo. Architetti: Paul Uhlmann Architects Anno […]
Home
Giordania: un padiglione nel deserto stampato in 3D tra tradizione beduina e tecnologia
Lo studio di architettura MEAN * (middle east architecture network) con sede a Dubai, ha progettato un padiglione stampato in 3D nel deserto della Giordania, una celebrazione all’ospitalità di domani. Offrendo un’oasi di riposo e di aggregazione comunitaria, lo spazio progettato in modo parametrico è definito dalle sue geometrie organiche e si prevede che attiri […]
New York: Woodhouse 2.0 una residenza circolare tra le foreste di querce di Long Island
Lo studio di design con sede a Parigi Marchi Architects, incastona la sua proposta in legno tra le fitte foreste di querce di Long Island, New York. ll progetto residenziale si integra elegantemente nella topografia leggermente inclinata, protetta dagli elementi naturali dagli alberi circostanti. Architetti: Marchi Architects Nome del progetto: Woodhouse 2.0 Luogo: Long Island, […]
Scozia: un cottage simile a un dirigibile domina le Highlands
Airship002 è una casa unica e appartata con vista mozzafiato sugli altopiani, progettata da Roderick James Architects. Un robusto contenitore in alluminio, piccolo ma perfettamente ottimizzato per una vita piacevole. Design: Roderick James Architects Nome: Airship002 Luogo: Drimnin, Scozia Fotografie: Nigel Rigden Situato in una posizione isolata l’Airship002 è composto da una camera da letto […]
Norvegia: Birdbox un piccolo rifugio per godere dei fiordi e della meravigliosa natura circostante
Il designer norvegese Torstein Aa ha progettato “Birdbox” una casetta per uccelli per l’uomo: piccoli rifugi in stile chalet che possono essere installati in luoghi remoti con un impatto minimo sull’ambiente circostante. Sono stati progettati utilizzando forme e sfumature ispirate alle montagne della Norvegia, quindi si inseriscono nel contesto naturale con un basso impatto ambientale. […]
Repubblica Ceca: un architettura basata sul legno e sul suo uso creativo
Kloboucká lesní è un’azienda che spiana continuamente la strada verso una silvicoltura sostenibile. Trova ispirazione nelle tecniche degli antenati ma esplora audacemente anche nuovi approcci e possibilità tecnologici. In un campo che non è comunemente associato all’innovazione o al coraggio, l’azienda si fa strada come progressiva e creativa. La nuova sede dell’azienda deve rappresentare questi […]
07 – Architettura e moda – Il linguaggio del Design – di Carlo Gibiino
Il design è uno degli altri fattori che accomuna architettura e moda. Il design è l’elemento chiave tanto nella moda quanto nell’architettura, li avvicina e crea relazioni interdisciplinari. Il design è il “linguaggio delle forme. È la parola chiave di base che moda e architettura hanno in comune. Esistono diverse definizioni per “Design” ed ognuna […]
Valencia: uno spazio modulare e sostenibile incornicia la casa Brick Vault House
Situata a Santa Barbara, in Spagna, la casa a volta in mattoni dello studio londinese Space Popular è stata costruita pensando alla sostenibilità e alla modularità. Architetti: Space Popular Nome: Brick Vault House Luogo: Santa Barbara, Valencia, Spagna Anno: 2019 Fotografie: Mariela Apollonio La casa è incastonata su un sito in pendenza a nord di […]
Dubai: i portali d’ingresso per Expo 2020 basati su una visione futuristica della tradizionale “Mashrabiya”
Dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021, l’Expo mondiale avrà tre maestosi portali d’ingresso per accogliere visitatori da tutto il mondo. Design: Asif Khan Cliente: Expo 2020 Dubai Ingegnere strutturale: Calin Gologan Produttore: Ha-Co Carbon GmbH Fotografie: © Helene Binet Seguendo il tema di “Connecting Minds, Creating the Future”, Dubai 2020 è un evento, […]
Inghilterra: una installazione che prende spunto dal tradizionale pagliaio, un luogo per fermarsi e riflettere
Gli artisti Heather e Ivan Morison hanno progettato Mother, una capanna in paglia che offre riparo e solitudine in una riserva naturale del Cambridgeshire. Mother vuole assomigliare ai pagliai che una volta erano stati trovati in questa zona dell’Inghilterra. Concetto: Heather e Ivan Morison Ingegneria: Artura Luogo: Cambridgeshire, Inghilterra Fabbricazione / installazione: Studio Morisones” Fotografie: […]