Gli artisti Heather e Ivan Morison hanno progettato Mother, una capanna in paglia che offre riparo e solitudine in una riserva naturale del Cambridgeshire. Mother vuole assomigliare ai pagliai che una volta erano stati trovati in questa zona dell’Inghilterra. Concetto: Heather e Ivan Morison Ingegneria: Artura Luogo: Cambridgeshire, Inghilterra Fabbricazione / installazione: Studio Morisones” Fotografie: […]
Tag: inghilterra
Inghilterra: Flat House una casa prefabbricata a base di canapa
La casa con tre camere da letto è stata progettata con l’obiettivo di prototipare una costruzione prefabbricata sostenibile a base di canapa da applicare a scale più grandi per costruzioni residenziali. Architetti: Material Cultures ; Architects: Practice Architecture Luogo: CAMBRIDGESHIRE, Regno Unito Nome: Flat House Anno: 2019 Fotografie: Oskar Proctor Lavorando a stretto contatto con […]
Kent: ACME reinterpreta la tradizionale “oast house” come una moderna casa di famiglia
Cinque torri rivestite di piastrelle compongono questa casa nel sud-est dell’Inghilterra, progettata da ACME come una moderna interpretazione della tradizionale “oast house”. Architetti: ACME Nome: “Bumpers House” Fotografia: Jim Stephenson Questi edifici sono tipici della campagna del Kent e oggi molte di esse vengono convertite in case. La tipica architettura dalle torri appuntite, serviva per […]
Londra: un progetto di rigenerazione urbana trasforma un ex sito industriale abbandonato
Brentford Lock West è un grande progetto di rigenerazione in un ex sito industriale lungo il Grand Union Canal per Waterside Places. Riflettendo il passato industriale del sito, i caratteristici tetti a dente di sega segnano gli angoli degli edifici e allo stesso tempo portano luce naturale all’interno delle abitazioni. Architetti: Mae Architects Luogo: Hounslow, […]
Birmingham: un memoriale ispirato alla geometria fluida
Sousse e Bardo Memorial è un monumento dedicato ai 31 cittadini britannici che hanno perso la vita e tutti coloro che sono stati colpiti dai due attacchi terroristici in Tunisia nel 2015.
Devon: l’ampliamento di una fattoria esistente
Il progetto riguarda l’ampiamento di una fattoria che fu in parte devastata da una bomba durante la seconda guerra mondiale.
Londra: Will Alsop progetta un centro scientifico che si ispira alla cellula neuronale
Da quando il Center of the Cell (CotC) ha aperto, nel 2009, ha svolto uno straordinario lavoro invogliando i bambini a studiare scienze e ad accedere all’istruzione superiore. Avendo uno spazio insufficiente, gli organizzatori erano costretti a presentare gli spettacoli scientifici in altri spazi. Architetti: aLL Design Luogo: Londra, Inghilterra Nome: Neuron Pod Area: 84 […]
“Chapel”: da edificio religioso abbandonato ad abitazione
“Chapel” è una abitazione residenziale ricavata da un edificio religioso abbandonato. Il nostro compito, dicono gli architetti, era di creare una casa che potesse adattarsi velocemente alle esigenze familiari del cliente. Volumi che si sovrappongono, micro e macro spazi si alternano all’interno di questo insolito edificio. Architetti: Craftworks Luogo: Inghilterra Nome: Chapel Area: 225 […]
Inghilterra: da sottotetto inutilizzato a libreria usando il compensato come elemento strutturale
Loft Library è un’ingegnosa conversione di un tetto a capriate, attraverso l’inserimento di archi in compensato, a struttura integrata e scaffalature per una vasta collezione di libri. Architetti: Arboreal Architecture Luogo: Inghilterra Nome: Loft Library Area: 10 mq Anno: 2018 Fotografie: Agnese Sanvito La libreria risponde alle esigenze del cliente che aveva bisogno di 40 […]
Londra: la rigenerazione di un’importante area di collegamento il Canal Corridor
Il Canal Corridor è un parco di oltre 600 metri che funge da filtro naturale tra due diverse zone della città. Architetti: Townshend Landscape Architects Luogo: Kings Cross, Londra, Inghilterra Nome: Canal Corridor, King’s Cross Area: 20.900 mq Anno: 2017 Fotografie: John Sturrock Il corso d’acqua ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la storia […]