Silvio d’Ascia Architecture in collaborazione con la società marocchina Omar Kobbité Archites, ha recentemente progettato la nuova stazione TGV di Kenitra, a nord di Rabat, in Marocco. La stazione fa parte del progetto di costruzione della prima linea ferroviaria ad alta velocità dell’Africa, che collega il Mediterraneo con l’Atlantico. E’ anche concepita come una vivace […]
Tag: architettura infrastrutturale
Copenhagen: la nuova stazione di Køge caratterizzata da interni scultorei e sinuosi
La stazione Nord di Køge è stata ufficialmente aperta dal principe ereditario Frederik in occasione di un evento il 31 maggio 2019. L’evento ha segnato l’apertura della nuova porta di accesso a Copenaghen, che fornisce l’accesso a trasporti più efficienti e sostenibili per tutti coloro che vanno e vengono dalla capitale della nazione. Architetti: COBE […]
Pechino: l’aeroporto internazionale progettato da Zaha Hadid Architects
L’aeroporto internazionale di Pechino Daxing è un nuovo aeroporto nel distretto di Daxing 46 km a sud del centro città. Sviluppato per decongestionare l’aeroporto esistente della capitale, Beijing Daxing sarà un importante snodo di trasporti per la regione. Architetti: Zaha Hadid Architects Ubicazione: Daxing, Pechino, Cina Nome: Beijing Daxing International Airport Anno del progetto: 2019 […]
Danimarca: la prima di 48 nuove stazioni di ricarica elettrica veloce per veicoli
In collaborazione con Powered by E.ON Drive & Clever, COBE ha progettato un nuovo tipo di stazioni di ricarica per veicoli elettrici in Scandinavia. Le stazioni non solo promettono di ricaricare un veicolo in soli 15 minuti, ma offrono anche a conducenti e passeggeri una piacevole pausa e la possibilità di ricaricarsi e di ricaricare […]
Singapore: l’aeroporto con la cascata coperta più alta del mondo
Si avvicina al completamento la costruzione dell’aeroporto di Chandie Jewel Changi a Singapore. Con la cascata coperta più alta del mondo, una lussureggiante foresta e una pista verde di servizi aeroportuali. Jewel Changi Airport cerca di reinventare l’ingresso pubblico non solo come uno spazio intermedio per i viaggiatori, ma come una grande attrazione pubblica. Il […]
Hong Kong: West Kowloon Station
La nuova Hong Kong West Kowloon Station è stata aperta al pubblico il 23 settembre 2018. A regime, sarà una delle stazioni ferroviarie sotterranee più grandi e trafficate del mondo. Architetti: Andrew Bromberg ad Aedas Luogo: Austin Rd W, Giordania, Hong Kong Nome: Hong Kong West Kowloon Station Anno di progetto: 2018 Fotografie: Virgile Bertrand, […]
Kehl: la nuova fermata del Tram che la collega con Strasburgo
Dal dicembre 2018, le città di Kehl e Strasburgo sono ora collegate da una nuova linea di tram sul confine attraverso il Reno. Strasburgo è la capitale europea e quindi un simbolo per l’unità dell’Europa. Architetti: J. Mayer H. Architects Luogo: Kehl, Germania Nome: Tram Stop Anno: 2018 Fotografie: Frank Dinger, Stadt Kehl Il nuovo […]
Polonia: rigenerazione urbana da miniere di carbone a parco giochi acquatico
Il progetto ha visto la nascita di un parco giochi acquatico con annesso terreno per le coltivazioni nelle ex miniere di carbone. Il parco è composto da un gruppo di piazze dalla forma organica che si fondono con il verde e si collegano nella parte centrale. Circondato da verdi colline, si trova ad una quota […]
Amburgo: la nuova stazione della metropolitana dove architettura e ingegneria strutturale sono strettamente interconnessi
Il 6 dicembre 2018 è stata inaugurata la nuova stazione della metropolitana di Elbbrücken della linea U4. La stazione è stata progettata dagli architetti von Gerkan, Marg e Partners (gmp) in collaborazione con gli ingegneri strutturali schlaich bergermann partner (sbp). Situata ai ponti di Elbbrücken alla fine del nuovo quartiere di HafenCity, la stazione della […]