La stazione Nord di Køge è stata ufficialmente aperta dal principe ereditario Frederik in occasione di un evento il 31 maggio 2019. L’evento ha segnato l’apertura della nuova porta di accesso a Copenaghen, che fornisce l’accesso a trasporti più efficienti e sostenibili per tutti coloro che vanno e vengono dalla capitale della nazione.
Architetti: COBE and DISSING+WEITLING architecture
Titolo del progetto: Køge Nord Station
Anno: 2019
Fotografia: Rasmus Hjortshøj
Il nuovo snodo del traffico per l’intera regione collega treni ad alta velocità, treni locali e l’autostrada più trafficata della Danimarca. Il progetto introduce un ponte pedonale lungo 225 metri caratterizzato da interni scultorei e ondulati.
L’architettura della stazione e il design tecnico promuovono “la buona esperienza di viaggio”, in cui il flusso all’interno del ponte coperto è progettato, attraverso un’atmosfera calda e sinuosa, per offrire una vista panoramica ampia a nord attraverso il paesaggio esterno e le linee di traffico sottostanti.
La pelle esterna, in netto contrasto con il design interno, è rivestita con piastre di acciaio perforato, che si abbinano ai materiali dei sistemi infrastrutturali circostanti.
L’architetto e fondatore di COBE, Dan Stubbergaard commenta: “Insieme, abbiamo progettato un punto di riferimento per lo sviluppo che la città di Køge. Uno sviluppo guidato dall’innovazione, dallo spirito pionieristico e da una visione audace che si incarna nel ponte della stazione e dalle strutture correlate. Il ponte è anche una nuova attrazione architettonica per la zona; un lungo e spettacolare serpente d’acciaio che si estende sinuosamente sopra le linee ferroviarie e offre agli utenti una magnifica vista panoramica del paesaggio culturale. “