Ai giorni d’oggi è abbastanza diffusa la teoria di come gli edifici e l’ambiente circostante possa avere un effetto emozionale sugli individui, attraverso l’uso di luci e colori si possono trasmettere un senso di pace o viceversa di ansia, eppure sembra che abbiamo dimenticato come l’architettura possa avere un effetto positivo su di noi e […]
Situato nel punto più meridionale della costa norvegese, dove si incontrano il mare del nord con quello del sud, il progetto si trova in un luogo di confine. Le specie marine prosperano qui nelle acque salmastre e contribuiscono a mantenere un’abbondanza naturale di biodiversità nel sito. Il ristorante progettato da Snøhetta funge anche da centro […]
Avvolta nella fitta vegetazione lungo la fascia costiera di Oaxaca in Messico, la Casa Volta di Ambrosi Etchegaray si rivela nella familiare forma vernacolare di tre volte in mattoni. È l’unico segno dell’abitazione umana in una coltre di querce che si estende a perdita d’occhio lungo la periferia del Pacifico. Architetto: Ambrosi Etchegaray Titolo del […]
Se un articolo su questo blog ti è stato particolarmente utile, se è stato utile a farti conoscere qualcosa che ancora non conoscevi, o anche solamente a passare qualche minuto leggendo di architettura, puoi offrirmi un caffè.
Ti basta cliccare sul tasto paypal qui sotto e fare una donazione.
Grazie!
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok