La porcellana bianca Xing è una parte importante nella storia dello sviluppo della porcellana cinese. La sua invenzione e produzione ruppe la situazione in cui il “celadon” dominava il mondo artistico cinese sin dalla dinastia Shang. Architetti: YCA Ubicazione: Jingtai, Hebei, Cina Nome: Xing Kiln Museum Anno del progetto: 2017 Fotografie: He Chen Conoscendo la […]
Home
USA: da ospedale abbandonato ad Hotel
Deborah Berke Partners ha trasformato la parte centrale del National Historic Landmark Richardson Olmsted Campus nell’Hotel Henry, un hotel boutique che celebra la storia e l’architettura della struttura monumentale progettata da Henry Hobson Richardson. Il progetto porta nuova vita a un capolavoro architettonico abbandonato da tempo, originariamente progettato come l’ospedale psichiatrico di Buffalo per i […]
Paul Klee: on line le 3.900 pagine di appunti personali
L’artista e noto docente del Bauhaus di origine svizzera Paul Klee, (1879 e il 1940) sperimentò in maniera molto approfondita la teoria dei colori. I suoi schizzi, che hanno costituito la base per il suo insegnamento al Bauhaus negli anni Venti, sono stati resi accessibili gratuitamente online dopo che il Zentrum Paul Klee ha pubblicato […]
Francia: l’osservatorio oceanografico prende ispirazione ed energia dal Mar Mediterraneo
Il progetto consiste in uno spazio di lavoro per la ricerca scientifica. L’edificio fa parte di un complesso di strutture che includono un centro di ricerca oceanologica e l’osservatorio di Banyuls-sur-Mer, in Francia. Questo osservatorio si trova nel mezzo della riserva naturale marina di Cerbères-Banyuls, nel dipartimento dei Pirenei orientali. Il suo scopo, in quanto […]
Danimarca: Bjarke Ingels Group and HHF presentano “puzzle house “
L’architetto danese Bjarke Ingels e l’architetto svizzero Simon Frommenwiler hanno progettato un’installazione sociale multifunzionale chiamata “puzzle house “. Presentato all’ambasciata svizzera in Danimarca, il progetto fa parte del programma dell’architettura dell’ambasciata in residenza (AiR) – una piattaforma che mira a rafforzare le relazioni tra architetti danesi e svizzeri, scuole di architettura e produttori del settore […]
Cina: da fabbrica abbandonata a centro d’arte
La Chongqing Printing 1st Factory è stata costruita tra gli anni ’60 e ’80 e ha interrotto la produzione per 30 anni. In questo spazio nascosto della città, Whatever Design cerca di stabilire un nuovo modo di lavorare creando uno spazio di interconnessione tra ispirazione e comunicazione. Progettisti di interni: Whatever Design Office Luogo: distretto […]
Riapre il padiglione The Centre di Le Corbusier a Zurigo
The Centre Le Corbusier, l’ultimo progetto del famoso architetto, è stato riaperto al pubblico a Zurigo in seguito ad un ampio rinnovamento.
Spagna: una installazione re-immagina il patio della Biblioteca e lo trasforma in spazi per la narrazione
Con “Tea, Chocolate and Coffee” knitknot propone di re-immaginare il patio della Biblioteca Pubblica di La Rioja come un “Corral de Comedias” (cioè un tradizionale teatro spagnolo all’aperto) dove attivare e condividere storie e racconti dai libri che la biblioteca contiene nei suoi scaffali durante la quinta edizione di Concentrico, il Festival Internazionale di Logroño […]
India: UNStudio ha presentato il suo progetto per il Masterplan di Karle Town Centre
UNStudio ha presentato il suo progetto per il Masterplan di Karle Town Centre.
Londra: la ristrutturazione di uno studio/abitazione per artista
Lo studio londinese Delvendahl Martin Architects ha progettato la ristrutturazione di uno studio/abitazione per un artista