Il Centro per bambini Econef è una collaborazione con Asante Architecture & Design, Lönnqvist & Vanamo Architects, Architects Without Borders Sweden, Engineers Without Borders Sweden ed ECONEF, una ONG svedese-tanzaniana che mira a migliorare il tenore di vita degli orfani nell’area di Arusha. Architetti: Asante Architecture & Design, Lönnqvist & Vanamo Architects Luogo: Kingori, Tanzania […]
Home
Sesto: “il libro di vetta percorribile” una installazione che celebra i 150 anni di alpinismo sulle Dolomiti
Sesto e le sue montagne. Una storia d’amore plurisecolare e ricca di colpi di scena. Le maestose cime dei monti non sono solo l’inconfondibile cornice entro cui si inscrive il paesaggio di Sesto: da sempre, le Dolomiti hanno un ruolo centrale nel destino e nello sviluppo della località. Architetti: Plasmastudio Anno: 2019 Nome: Il libro […]
Henning Larsen vince il premio europeo per l’architettura 2019
Lo studio danese Henning Larsen è stato selezionato vincitore del premio europeo per l’architettura 2019, uno dei più prestigiosi riconoscimenti di architettura in Europa. Il premio viene assegnato ogni anno dal 2010, congiuntamente da The European Center for Architecture Art Design and Urban Studies e dal Chicago Athenaeum riconoscendo gli architetti il cui lavoro incarna […]
Cambogia: da fabbrica di abbigliamento abbandonata ad Hub co-working ed eventi culturali
BLOOM ha coordinato la ristrutturazione una vasta area industriale di abbigliamento degli anni ’60 per essere convertito in Hub sociale nella città di Phnom Penh, in Cambogia. Il nuovo centro ospita spazi per eventi culturali, caffetterie e uffici. Architetti: BLOOM Nome: Factory Phnom Penh Anno: 2018 Luogo: Phnom Penh, Cambogia Fotografie: BLOOM L’obiettivo era quello […]
Messico: una boutique che evoca la giungla circostante
Una boutique di moda esclusiva presso AZULIK Tulum, una miscela di moda, design, architettura, gioielli e arte, in uno spazio pieno di contrasti, trame, sensazioni e percorsi che invita a scoprire le collezioni del negozio. Architetti: Roth-Architecture Posizione: Tulum, Q.R., Messico Nome: Zak Ik Store Superficie: 380 mq Anno del progetto: 2018 Fotografie: Roth-Architecture Il […]
India: una casa dalle forme organiche emerge dal suolo
The Brick House, situata tra gli insediamenti rurali a Wada, vicino a Mumbai, in India, è una casa colonica situata tra colline e fattorie. La forma organica emerge dal terreno e sfocia nello skyline, seguendo avvallamenti e curve. Architetti: iStudio architecture Posizione: Wada, India Nome: Brick House Anno: 2014 Fotografie: AN clicks Ogni spazio scorre […]
Austria: il percorso panoramico di Snøhetta che domina Innsbruck
Snøhetta ha progettato una serie di dieci elementi architettonici, che insieme formano “The Path of Perspectives” – un sentiero panoramico sulla catena montuosa Nordkette di Innsbruck. Progettato per la funivia Nordkettenbahn, gli interventi mirano a valorizzare lo spettacolare paesaggio naturale. Architetti: Snohetta Luogo: Innsbruck, Austria Nome: The path of perspectives Anno del progetto: 2019 Fotografie: […]
Ontario: una sauna in legno pensata come una grotta per integrarsi con il paesaggio circostante
Quando il team PARTISANS è stato incaricato da un nuovo cliente di progettare una sauna, hanno immediatamente capito che la sfida più difficile era quella di creare una struttura indipendente che non solo doveva rispettare il meraviglioso paesaggio naturale circostante, ma doveva anche integrarsi perfettamente con esso. Architetti: Partisans Luogo: Ontario, Canada Nome: Grotto Sauna […]
Design: Origami 3D a conduttività elettrica
Ispirato alle tecniche di piegatura degli origami, Yael Akirav ha sviluppato degli “origami a conduttività elettrica” che esplorano un nuovo modo di accendere la luce usando la stampa 3D del filamento conduttivo direttamente sul tessuto. Designer: Yael Akirav Nome del progetto: ” conductive origami” Fotografie: Ofek Avshalom La stampa rigida sul tessuto consente la creazione […]
Nuova Zelanda: un rifugio integrato con l’ambiente circostante che resiste ad escursioni termiche di 50 °C
L’architettura trae ispirazione dalla maestosa imponenza del paesaggio circostante e dalla morena (una particolare forma di accumulo di sedimenti), che attraversa la valle, formatasi del ritiro glaciale 10.000 anni fa. Architetti: Architecture Workshop Luogo: Nuova Zelanda Nome: Lindis Lodge Superficie: 670 mq Anno di progetto: 2018 Fotografie: Patrick Reynolds La strategia è stata quella di […]