UNStudio ha progettato un museo composto da sfere in Corea del Sud. Chiamato “Challenge Museum”, l’edificio fornisce spazi esterni flessibili. Il concept di base mira all’accoglienza globale in cui arte e architettura si fondono con la natura.

Come affermano gli architetti, il Challenge Museum è stato progettato con una passeggiata obbligatoria di due minuti attraverso l’area esterna, formando così un approccio che tende a creare un’esperienza organica per i visitatori, permettendo loro di sentirsi connessi con la madre terra.


L’edificio è distribuito su tre livelli. All’ingresso, i visitatori vengono guidati verso uno spazio introduttivo e poi verso i piani espositivi. Il piano terra si concentra su programmi educativi e pubblici. La mostra prosegue fino al secondo piano, con vista sul paesaggio circostante, e l’ala principale del museo situata al terzo piano. Infine, la terrazza sul tetto collega nuovamente i visitatori con l’esterno.


