La prima fase del progetto di riqualificazione della costiera di Antalya Konyaalti, che copre un’area di circa 100 ettari, è stata aperta al pubblico il 15 giugno 2018. Quest’area è stata oggetto di un concorso di architettura nazionale aperto nel 2014. La Mediterranean Avenue è stata la prima fase realizzata del progetto di rigenerazione che comprende anche la Piazza del Museo, Variant, Beachpark e Olbia Square, quattro diverse aree.
Architetti OZER / URGER Architects
Luogo Antalya, Turchia
Area 8.000 m2
Anno 2018
Fotografie Yercekim Architectural Photography
L’obiettivo principale del progetto è stato ridurre l’impatto ambientale dell’autostrada che divide la costa e l’insediamento urbano dietro di esso. A tal fine, tra il porto e il museo sono state create una serie di zone focali tematiche per diversificare il sistema di hub esistente della città sulla costa occidentale.
Un altro obiettivo del progetto è stato rafforzare il rapporto tra il quartiere residenziale e la costa. Le attività ricreative, culturali e sportive offerte ai residenti degli insediamenti sono state aggiunte al progetto lungo la costa per questo scopo.
Il traffico pedonale, le infrastrutture del trasporto pubblico e il traffico di biciclette, sono stati migliorati implementando le connessioni verticali e orizzontali esistenti nell’area. Sono state sviluppate proposte architettoniche che forniscono spazio accessibile e percettibile per tutti i tipi di utenti e la linea costiera è stata riprogrammata con usi multipli e misti, tra cui attività ricreative, sportive e culturali.
Gli elementi del paesaggio urbano sono progettati come moduli con funzioni diverse. Arredamenti urbani, elementi ombra, punti di attività, elementi paesaggistici di acqua e piantagioni che forniscono anche funzioni di seduta sono stati collocati all’interno dell’area in oggetto.