Il nuovissimo quartiere generale di ICA MIAMI Basis è un museo che si offre alla città ed è concepito per diventare un riferimento globale e un’icona culturale di Miami. Lo strumento architettonico utilizzato per raggiungere questo obiettivo è un cubo luminoso, come un “Cubo Magico”, aperto sui suoi due fronti nord e sud attraverso due facciate perforate e riflettenti.
Architetti: Aranguren&Gallegos Arquitectos
Luogo: Miami, Florida Stati Uniti
Area: 3450.0 m2
Anno: 2017
All’interno della facciata sud, il fronte principale sembra un passaggio trasversale, che è il foyer del museo e ci collega con il giardino della scultura. La facciata sud è in metallo, alluminio, lucente, e funge da attrazione luminosa per gli eventi che si terranno nel museo. La facciata è forata da piccole aperture luminose che rispondono ad una geometria triangolare, risultato della suggestiva frattura delle azioni laterali dei forti venti di tempesta. Sotto lo sbalzo metallico, fluttuante, una striscia orizzontale crea un’ombra il luogo in cui appaiono le lettere dell’ICA MIAMI, enormi e profonde, proprio come le colonne che rendono più stabile la costruzione.
Il museo si apre a nord con una facciata in vetro, che dà luce naturale alle sale ed è il detentore di installazioni e creazioni artistiche temporanee realizzate con diverse illuminazioni o adesivi vinilici sul vetro. Le sale espositive sono spazi neutri, bianchi e luminosi con un’altezza sufficiente per installazioni di grande formato. Il complesso museale è completato da uno spazio esterno, il “Giardino delle sculture”, concepito come una grande sala espositiva all’aperto.