Architettura e design Home

Repubblica Ceca: La ristrutturazione del castello Hradec nad Moravicí

L’area del castello di Hradec nad Moravicí si trova sul territorio della bassa catena montuosa del Nízký Jeseník, nella zona della Slesia meridionale. La sua area è una delle più grandi della Repubblica Ceca: oltre al Červený zámek (castello rosso) comprende Bílý zámek (castello bianco), Bílá věž (torre bianca) e un parco. Nel 2001, il […]

Architettura e moda Home Le Rubriche

06 – Architettura e moda – La relazione tra architettura e moda – di Carlo Gibiino

Come accennato in precedenza, anche l’architettura e la moda si sono influenzate a vicenda, e uno degli esempi più importanti è il cappello ispirato al Museo Guggenheim progettato da Frank Lloyd Wright. Questo cappello di Sally Victor, ci dimostra come il design del museo abbia ispirato non solo i fotografi di moda che lo hanno […]

Architettura e design Home

Source: un sistema che genera acqua dall’umidità dell’aria per combattere la siccità globale

Mentre la crisi climatica continua a manifestarsi, i professionisti dell’architettura, dell’ingegneria e del design sostenibile cercano incessantemente nuovi modi per mitigare gli effetti negativi della produzione industriale. Un gruppo di innovatori, Zero Mass Water, ha contribuito a questo sforzo attraverso la creazione del “primo e unico idropanel” al mondo – un apparato chiamato SOURCE. SOURCE […]

Architettura e design Home

Osaka: il nuovo Louis Vuitton Store coperto da vele di vetro curvo

La facciata del negozio Louis Vuitton di Osaka, progettata dagli architetti Jun Aoki & Associates e Peter Marino, si basa sulle vele delle vecchie navi mercantili giapponesi. La Louis Vuitton Maison Osaka Midosuji si trova sulla trafficata via dello shopping di Shinsaibashi-suji. Architetto: Jun Aoki Architetto d’interni: Peter Marino Luogo: Osaka, Giappone Data di apertura: […]

Architettura e design Home

Shenzhen: l’installazione “Social Magnet” per la biennale dove passato, presente e futuro si fondono

Nell’ambito della biennale di urbanistica e architettura di Shenzhen, lo studio Frank Havermans ha progettato una nuova installazione architettonica nella fortezza di Dapeng. La struttura, chiamata “KAPKAR / DPF-4B”, si basa sull’architettura vernacolare circostante per creare una reinterpretazione degli elementi di costruzione locali. Il risultato è un futuristico e luminoso punto d’incontro arancione. Concept design: […]

Architettura e design Home

Kathmandu: Habre la eco-bici in bambù per combattere l’inquinamento

Ideata da Nripal Adhikari e Lance Rake, la eco-bici Habre è stata progettata come possibile soluzione ai problemi di congestione urbana e inquinamento nella città di Kathmandu, in Nepal. Prodotta da artigiani locali che utilizzano bambù autoctono, la bici mira a fornire un’alternativa ecologica ai veicoli a gas, riducendo gli inquinanti atmosferici e quindi migliorando […]

Architettura e moda Home Le Rubriche

05 – Architettura e moda – L’influenza della tecnologia nella moda e nell’architettura – di Carlo Gibiino

Sin dall’alba dei tempi, l’essere umano si è adoperato per creare nuove macchine e tecniche per facilitare lo stile di vita. Le tecnologie al giorno d’oggi, influenzano l’essere umano in una maniera abbastanza predominante. Gli artisti che lavorano con le nuove tecnologie si pongono domande e dilemmi di tipo etici ed estetici. Ogni nuovo sviluppo […]

Architettura e design Home

Bali: un mix di architettura tropicale e industriale per ridurre l’utilizzo del calcestruzzo

L’architetto Alexis Dornier ha progettato una serie di alloggi su palafitte negli altopiani di Bali che fondono stili di architettura tropicale e industriale. Le strutture presentano un tetto di paglia su una struttura in acciaio. Il progetto rappresenta un primo esperimento nella costruzione di un’architettura più leggera e più sostenibile. Architetto: Alexis Dornier Nome: Hotel […]

Architettura e design Home

Bilbao: la ristrutturazione di un appartamento costruito nel 1968 nel rispetto del progetto originario

L’appartamento originale è stato costruito nel 1968 secondo il progetto dell’architetto Celestino Martínez. La distribuzione interna è stata pensata seguendo la direttrice nord-sud in cui gli spazi domestici comuni si estendono dall’allineamento nord verso la strada alla facciata opposta aperta su un cortile interno sud. Architetti: AZAB Luogo: Bilbao, Spagna Nome del progetto: Mixtape Apartment […]

Architettura e design Home

Messico: i nuovi appartamenti si integrano e interagiscono con il contesto naturale circostante

Tribu è un insieme di 21 appartamenti situati all’interno del complesso Luum Zamá, nella giungla diTulum, Quintana Roo. Il progetto mira a rispettare e ad adattarsi al contesto naturale, nonché a generare una connessione interno-esterno in modo preciso. Architetto: Arista Cero Luogo: Tulum, Messico Nome: Tribu Apartments Year: 2019 Fotografie: Eduardo Calvo Il progetto è […]