Il progetto converte un parco industriale incompiuto nel fulcro industriale del cloud computing, del big-data e dell’intelligenza artificiale. Ogni anno nel periodo autunnale, si tiene una “Conferenza informatica” a Hangzhou, che per le sue caratteristiche è diventata la più grande fiera scientifica e tecnologica. Stranamente, la conferenza si è tenuta all’aperto per diversi anni semplicemente […]
Architettura e design
Taiwan: il nuovo Hub dei trasporti come simbolo di città sostenibile
La nuova stazione di Kaohsiung è il coronamento del massiccio progetto ferroviario metropolitano di Kaohsiung, che comprende sette stazioni sotterranee lungo un tunnel ferroviario di 9,75 km. Sarà un vero hub di trasporto che integra treni, metropolitana, servizi di autobus locali e interurbani, taxi e biciclette. Architetti Mecanoo Luogo Distretto di Sanmin, Kaohsiung, Taiwan Area […]
Cina: un centro polivalente incastonato tra le montagne Yanshan
Hilltop Gallery si trova sulle Yanshan Mountains confinanti con Pechino e Chengde, dove c’è una vista perfetta sulla Grande Muraglia di Jinshanling. Con un’area di costruzione di 150° mq e una superficie di 2600 mq, l’edificio funge non solo da galleria d’arte e sede di progetti culturali correlati, ma anche da un’area di ricevimento, ristorazione […]
Danimarca: un’edificio industriale abbandonato viene trasformato in centro culturale e sportivo
Streetmekka è una nuova destinazione culturale che offre una vasta gamma di servizi per gli sport come parkour, skate, bouldering, basket, trial, nonché una serie di aree workshop personalizzate per la produzione musicale, DJ’ing, uno studio di animazione, laboratorio di fabbricazione e vari studi di artisti e laboratori di legno e metallo. Architetti EFFEKT Luogo […]
Spagna: un perfetto mix tra cultura Giapponese e Brasiliana
All’inizio del XX secolo, il primo giapponese arrivò in Brasile con l’obiettivo di lavorare nelle piantagioni di caffè, sebbene l’alimentazione giapponese fosse totalmente diversa da quella brasiliana, erano obbligati, volenti o nolenti, ad adattarsi agli ingredienti locali. Alla ricerca dei propri sapori, una nuova gastronomia Nippo-Brasiliana, ha prosperato con una forte identità, e dopo oltre […]
Brasile: il nuovo asilo nido ispirato al metodo Montessori
“Per aiutare un bambino, dobbiamo fornire loro un ambiente che permetta loro di svilupparsi liberamente” – Maria Montessori. Prendendo questa frase come una premessa progettuale, abbiamo cercato di ragionare come bambini, dicono i progettisti. In primo luogo è necessario scegliere i colori che si devono adattare ai bambini, tenendo conto dell’importanza dei colori primari. Tuttavia, […]
Danimarca: Kulturgården la casa della cultura nasce dalle ceneri di una scuola in disuso
Nel villaggio di Horbelev sull’isola di Falster, in Danimarca, c’era una scuola in disuso animata da club sportivi e associazioni culturali locali. Non c’era un grande spazio comune che potesse creare un centro per la moltitudine di attività ed essere un elemento identificativo per l’area locale. WERK ha trasformato i vecchi edifici scolastici in una […]
Living Garden, la casa del futuro abbatte i confini tra interno ed esterno
MAD Architects, guidato da Ma Yansong, presenta il suo modello per la “casa del futuro” in occasione della China House Vision Exhibition 2018. “Living Garden”, concepito in collaborazione con Hanergy, abbatte i confini tra interno ed esterno, dando agli abitanti la sensazione di vivere nella natura. Architetti MAD Architects Luogo Pechino, Cina Anno 2018 Fotografie […]
Stuttgart: materiali granulari aprono nuove prospettive alla progettazionearchitettonica
Nella natura inanimata, grandi quantità di sostanze granulari, come sabbia o ghiaia, sono in costante processo di formazione attraverso cicli perpetui di erosione e concrezione. Cosa accadrebbe se l’architettura dovesse emulare questo comportamento e consentire la propria riconfigurazione continua? Architetti ICD Università di Stoccarda Luogo Stoccarda, Germania Anno 2018 Fotografie Università ICD di Stoccarda, Roland […]
Tailandia: un resort costruito utilizzando i materiali della vecchia struttura
Z9 Resort, premiato con l’IDA 2018 da BCI Asia, è un resort galleggiante che si trova sulla diga di Srinakarin, a Kanchanaburi. Il resort è famoso per l’uso appropriato dei materiali e per la sua struttura orientata alla natura, che offre sistemazioni private accoglienti. Ogni edificio utilizza la ventilazione naturale, le forme e il colore […]