
MAD Architects ha ufficialmente iniziato la realizzazione del Quzhou Sports Campus in Cina. Guidato dal Ma Yansong, il team ha progettato il campus come un paesaggio futuristico con montagne e un lago concepito come un giardino sommerso. Il design si collega alla città storica come un paesaggio surreale, etereo e tranquillo. Il campus di 700.000 m² combina le funzioni di un parco sportivo con forme naturali e organiche per abbracciare migliaia di anni di storia e cultura nello Zhejiang.

La prima e la seconda fase del campus sportivo hanno una superficie totale di costruzione di circa 340.000 mq e comprendono uno stadio da 30.000 posti, un campo sportivo all’aperto, palestra, complesso sportivo nazionale, museo della scienza e della tecnologia, hotel, centro giovanile e negozi di vendita al dettaglio. I visitatori sono incoraggiati a muoversi attraverso il parco salendo e attraversando il terreno. Le dolci colline sul lato nordest formano la palestra e il centro di formazione, al di sopra dei quali si trovano spazi pubblici e scenari naturali. Il cuore del progetto è lo stadio a forma di cratere. È coronato da un ‘alone’ traslucido che aleggia sopra il terreno sottostante, in piedi come una metafora che invita le persone a impegnarsi in un dialogo tra terra e cielo.

Quzhou Sports Campus abbandona la tradizionale modalità di costruzione urbana moderna, concentrandosi invece sul paesaggio naturale come punto di partenza per la progettazione dello spazio urbano. Ovunque dentro e fuori, l’edificio permette ai visitatori di immergersi nella natura. Il paesaggio collega i percorsi pedonali, mentre i lucernari consentono alla luce naturale di filtrare all’interno. Il design mira a difendere l’energia verde e a dare priorità alla scala umana.

Come affermano i progettisti, il campus sportivo dovrebbe incarnare il futuro dello sviluppo urbano e l’apertura di un nuovo periodo, quello che mette a fuoco il rapporto armonioso tra uomo e natura. Ma Yansong ha dichiarato: “” Non solo sogniamo di creare uno spazio urbano per lo sport e l’ecologia, ma anche di trasformarlo in un parco d’arte terrestre unico al mondo, stabilendo una relazione tra il patrimonio della città e la storia della cultura di Shanshui. ” Il campus offre una visione unica della progettazione urbana, sostenendo un futuro che consente alla natura di essere al centro dell’attenzione.

