Siam Research and Innovation Company (SRI) è un produttore di cemento con sede in Tailandia che ha sviluppato innovazioni nel campo della stampa 3D in architettura. Il loro progetto “Triple S”, sviluppato nel 2017, si basa sull’artigianato tradizionale tailandese per generare Surface, Structure e Shelter in un unico processo; la sua forma artigianale specifica crea […]
Tag: genius loci architettura
New Pastoralism Lecture Hall by SYN architects
L’edificio situato a Yangshan, Wuxi, è il primo complesso pastorale in Cina. Situata nella provincia di Jiangsu, nel sud della Cina, la città di Yangshan è famosa per la coltivazione di deliziose pesche dolci come il miele nei sobborghi della famosa città di Wuxi, lungo la costa del lago Taihu. Come punto di riferimento del […]
Wujiachang Kindergarten by Atelier Fronti
Il progetto dell’asilo Wujiachang, situato nella comunità di Lianxijiayuan sul lato sud della Lotus Pond West Road nel distretto di Haidian, nella città di Pechino, è un asilo nido con nove classi. Questo asilo è stato costruito come struttura di sostegno per le abitazioni circostanti economicamente accessibili. Architects: Atelier […]
Théodore Gouvy Theatre by Dominique Coulon & associés, Freyming-Merlebach, Francia
Freyming-Merlebach è una città con un passato sostanzialmente industriale, in una parte della Lorena sviluppatasi nel XIX secolo e guidata, appunto, dall’industria carboniera. Dalla chiusura delle miniere negli anni ’90, questa parte della Francia nord-orientale ha visto un forte aumento della disoccupazione, e la cultura è vista come una possibilità per risolvere le difficoltà sociali ed […]
London Business School, The Sammy Ofer Centre by Sheppard Robson, London NW1, United Kingdom
L’obiettivo è stato quello di trasformare l’iconico Old Marylebone Town Hall in una nuova importante struttura per la London Business School. Il progetto (2017) prevede la ristrutturazione degli edifici della Old Town e della dependance del Municipio di Old Marylebone, utilizzando lo spazio scavato tra questi per creare un nuovo audace ingresso in vetro e […]
Presentato il padiglione “black” per i Giochi olimpici invernali 2018
L’architetto Asif Khan ha realizzato un padiglione per le Olimpiadi invernali di PyeongChang 2018 che è rivestito con Vantablack VBx2, un materiale nanotecnologico, prodotto da Surrey NanoSystems, in grado di assorbire il 99% della luce visibile. Il padiglione olimpico è rivestito con nanotubi di carbonio e illuminato da migliaia di minuscole aste di luce bianca. […]
Het Kielzog Cultural and Municipal Complex by De Zwarte Hond, Hoogezand, Netherlands
Al comune di Hoogezand-Sappemeer è stato assegnato un unico, importante edificio pubblico nel quale sono ospitati un teatro, un centro artistico, una biblioteca e il municipio. Nel cuore dinamico di questo comune olandese i cittadini ricevono un’ampia gamma di servizi, informazioni, istruzione, cultura e attività ricreative. Elementi esistenti, come l’auditorium del teatro, risalenti agli anni […]
Theatre de Stoep by UNStudio, Spijkenisse, Olanda, 2014
Il design di UNStudio per il “Theatre de Stoep” risponde all’attuale rinvigorimento culturale della città fondendo la funzione archetipica di un teatro – quello di creare un mondo di illusioni e incantesimi – con le esigenze specifiche del teatro stessa e il suo requisito per soddisfare le varie esigenze della comunità. Il teatro è quindi […]
Closeburn Station House by Warren and Mahoney, Queenstown, Nuova Zelanda, 2014
Situato in un area particolarmente suggestiva, con vista sul Lago Wakatipu e sulle spettacolari catene montuose, questa casa di Closeburn è concepita come una serie di forme semplici. L’edificio è stato inserito nel contesto integrandolo con il paesaggio circostante. Dall’interno, si ha la sensazione di vivere in un paesaggio alpino, ma la casa offre un […]
China: un padiglione moderno ispirato alla tradizione – AOE Architects, 2017
Abbiamo cercato di trovare un modo di utilizzare nuove tecnologie, materiali ed idee per portare alla luce l’essenza della cultura architettonica cinese, dichiarano i progettisti, per creare una nuova forma di architettura che si adatta allo sviluppo dell’era moderna, e restituire valore alla cultura cinese. Contrariamente all’architettura occidentale – che si basa su una forma […]