Architettura e design Home

SOM alla Biennale di Architettura di Chicago 2017: solide relazioni tra ingegneri e architetti.

La mostra si apre con un commento di Bill Baker, partner di Skidmore Owings & Merrill (SOM), l’ingegnere dietro l’edificio più alto del mondo, il Burj Khalifa: “Un ingegnere dovrebbe progettare una struttura che un architetto dovrebbe vergognarsi di rivestire”. “Se si toglie la finitura si nota come l’architettura sia ancora presente e questo è quello […]

Architettura e design Home

I corridoi biologici diminuiscono dell’80% gli incidenti salvando la vita ad animali ed esseri umani.

I passaggi per la fauna selvatica sono più di una semplice segnaletica stradale,i corridoi biologici vengono utilizzati sia per mantenere i nostri amici pelosi e noi esseri umani al sicuro da eventuali incidenti stradali, sia per mantenere il loro habitat integro. Sempre più spesso vengono impiegati in tutto il mondo per preservare i nostri ecosistemi. […]

Dialetti Architettonici Home Le Rubriche

Dialetti Architettonici (pillole): Lindisfarne “The Holy Island” dove i capanni sono fatti con le barche. – di Carlo Gibiino

La rubrica in “pillole” ovvero una sezione nella quale porterò esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo. Esempi di architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano. Sulla piccola isola di Lindisfarne nella regione nordorientale Inglese, la costa era disseminata di vecchie chiglie di barche […]

Home Novità ed eventi

Ristampata la rara edizione di “Alice nel paese delle meraviglie” di Salvador Dalì

L’incredibile mente artistica di Salvador Dalí non conosceva limiti, come testimoniato dal libro illustrato per cucina al logo per Chupa Chups. Ma non c’è un accoppiamento migliore per il maestro d’avanguardia del surrealismo che la storia creata da Lewis Carroll nelle avventure di Alice nel paese delle meraviglie. Un redattore visionario di Random House commissionò […]

Dialetti Architettonici Home Le Rubriche

Dialetti Architettonici (pillole): La misteriosa grotta di conchiglie – di Carlo Gibiino

Ed eccoci al nuovo appuntamento con la rubrica in “pillole”, ovvero una sezione con cadenza pressoché mensile, nella quale porterò esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo. Esempi di architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano. Nel 1835 un operaio stava scavando un […]

Blog Home Le Rubriche

Villetta di via Ferdinando I, degrado, incuria e inciviltà: quello che non c’è e non ci sarà – di Carlo Gibiino

Potrei essere d’accordo con le belle e giuste parole dette da Carmelo Bosco, Presidente del Comitato di Quartiere “Balate-Pinzelli, nelle quali esprime un giudizio di rammarico per l’incuria avuta sia da parte dell’Amministrazione che da parte dei cittadini incivili e non abituati al decoro, potrei stendere fiumi di parole, riempire di scritte i muri, scendere […]