Si trova nella regione della Cappadocia in Turchia. Derinkuyu è composta da un insieme di grotte a 85 metri sotto il suolo.L’antica città è composta da una serie di antiche grotte scavate a mano nel settimo secolo A.C. e un tempo ospitava oltre venti mila persone. Nel 1963, una semplice ristrutturazione nella città di Derinkuyu […]
Tag: architettura
Dialetti Architettonici: Justo Gallego Martinez e la sua cattedrale – di Carlo Gibiino
Justo Gallego Martinez è un prete Spagnolo classe 1925 che costruisce da più di 50 anni la sua cattedrale. non esiste un progetto né licenze o permessi. tutto è nella mia testa, dichiara Justo. Non sono un architetto né un muratore, e non ho mai intrapreso studi professionali in tale direzione. La mia educazione è […]
Dialetti Architettonici – di Carlo Gibiino
Prendendo spunto dal maestro Bruno Zevi, il quale dedicò uno splendido saggio sull’edilizia anonima,”popolare”,estromessa dalla storia dell’arte e dell’architettura, quella delle campagne ma soprattutto delle informi, deleritte periferie urbane; il Rock estremo architettonico e il suo rapporto con la cacofonia ambientale, si pongono interrogativi ai quali solo di rado si riesce a rispondere in […]
Codice degli Appalti: affidamento diretto solo se motivato. Pronte le linee guida sui contratti sottosoglia
Le linee guida sui contratti sottosoglia regolano nel dettaglio le procedure da seguire a seconda delle fasce di importo dei contratti, come previsto dall’articolo 36, comma 7 del Codice Appalti (D.lgs. 50/2016). Nei contratti di importo inferiore a 40mila euro, sarà possibile optare per l’affidamento diretto. Bisognerà però garantire la concorrenza confrontando almeno due preventivi […]
Herzog & de Meuron completano la nuova Tate Modern di Londra
È stata inaugurata il 17 giugno la nuova addizione del museo Tate Modern firmata dallo studio elvetico Herzog & de Meuron. La celebre galleria di arte moderna e contemporanea londinese si amplia con un edificio iconico: una torre spigolosa ravvivata da tagli orizzontali, realizzata per dare nuovi spazi alle collezioni e per rendere la visita […]
La Biennale assegna a Paulo Mendes da Rocha il Leone d’Oro alla Carriera
Il Leone d’Oro alla Carriera della 15a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia va a Paulo Mendes da Rocha. Già insignito del Premio Pritzker nel 2006, l’architetto brasiliano all’età di 88 anni riceve un altro importante riconoscimento per «la straordinaria qualità della sua architettura che risiede nella durevolezza», si legge nelle motivazioni. Il […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Conto Termico 2.0
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.51 del 2 marzo 2016, il DM 16/2/2016 relativo al nuovo Conto Termico. Il cosiddetto CT 2.0. regola l’”Aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili”. Sarà operativo a partire dal 31 maggio […]
JENNIFER SIEGAL VINCE L’ARCVISION PRIZE – WOMEN AND ARCHITECTURE
È Jennifer Siegal la vincitrice della quarta edizione dell’arcVision Prize – Women and Architecture, premio internazionale di architettura al femminile istituito da Italcementi. Il premio è stato assegnato all’unanimità dalla giuria, che l’ha definita “una pioniera coraggiosa nella ricerca e sviluppo di sistemi costruttivi prefabbricati, a prezzi contenuti per utenti e aree di intervento disagiati, […]
E’ morta Zaha Hadid
Si è improvvisamente spenta a Miami per una crisi cardiaca l’architetto britannico di origine irachena famosa in tutto il mondo. Era ricoverata in ospedale per una bronchite. Zaha Hadid, che in Italia oggi ricordiamo per il museo Maxxi di Roma e per le abitazione sull’area della ex Fiera Campionaria a Milano, è morta per […]
Nuovo Codice Appalti: cauzione del 2%
Nel Nuovo Codice Appalti i piccoli professionisti potrebbero rimanere fuori dalle gare di progettazione: una norma del Codice Appalti non conferma le regole speciali che oggi esistono per i progettisti. Gli affibbia, così, l’obbligo di portare una garanzia del 2% a corredo delle offerte per coprire gli errori tecnici di progettazione. Nel vecchio Codice i […]