Dialetti Architettonici Home Le Rubriche

Dialetti Architettonici: Rumah Gadang, la tradizionale casa di Minangkabau – di Carlo Gibiino

“Rubrica con esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo, architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano.” Rumah Gadang o Rumah Godang è il nome della casa tradizionale di Minangkabau che si trova comunemente nella provincia di West Sumatra, Indonesia. Questa casa è anche chiamata […]

Dialetti Architettonici Home Le Rubriche

Dialetti Architettonici: Una casa nel bosco a basso impatto ambientale in Galles – di Carlo Gibiino

“Rubrica con esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo, architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano.” Questa particolare casa dei sogni è stata costruita da una famiglia in Galles in poco meno di 4 mesi e con circa 3.000 sterline inglesi. Nonostante non […]

Dialetti Architettonici Home Le Rubriche

Dialetti Architettonici: IL PALAZZO IDEALE DI FERDINAND CHEVAL – di Carlo Gibiino

“Rubrica con esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo, architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano.” Ferdinand Cheval nacque nel 1836, nel comune francese di Charmes-sur-l’Herbasse, nel dipartimento della Drôme. Cheval lasciò la scuola quando compì 13 anni, per diventare apprendista fornaio, ma […]

Dialetti Architettonici Home Le Rubriche

Dialetti Architettonici (pillole). Un rifugiato costruisce case usando bottiglie di plastica – di Carlo Gibiino

Rubrica nella quale porterò esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo. Esempi di architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano. Circa 90.000 rifugiati Sahrawi vivono in cinque campi vicino alla città algerina di Tindouf in tende e case in mattoni, che offrono una […]

Dialetti Architettonici Home Le Rubriche

Dialetti Architettonici (pillole): Lindisfarne “The Holy Island” dove i capanni sono fatti con le barche. – di Carlo Gibiino

La rubrica in “pillole” ovvero una sezione nella quale porterò esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo. Esempi di architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano. Sulla piccola isola di Lindisfarne nella regione nordorientale Inglese, la costa era disseminata di vecchie chiglie di barche […]

Blog Home Le Rubriche

Incarichi di progettazione gratis: il caso di Catanzaro tra verità e inutilità. Io non firmo. – di Carlo Gibiino

In questi giorni il caso della Sentenza del Consiglio di Stato per la riforma della sentenza breve del T.A.R. Calabria – Catanzaro Sezione I n. 02435/2016 concernente la determina di approvazione bando e disciplinare di gara di procedura aperta per l’affidamento dell’incarico per la redazione del piano strutturale del Comune di Catanzaro a titolo gratuito, […]

Blog Home Le Rubriche

LA MIA CASA E ALTRI EDIFICI. TRE DOMANDE SU ARCHITETTURA E SOCIETÀ di Emanuele Forzese

Nel romanzo autobiografico “La mia famiglia e altri animali” del 1956, il naturalista Gerald Durrell descrive con dovizia di particolari la ricca fauna osservata nei cinque anni di permanenza sull’isola di Corfù; cosa accadrebbe se adottassimo il medesimo misto di curiosità e incanto del suo resoconto per osservare le costruzioni che utilizziamo nella nostra quotidianità? […]