Råå Forskola, (asilo), è situato sulla spiaggia panoramica tra la vecchia scuola Råå e il mare di Øresund. L’architettura si basa sul paesaggio circostante, con le sue dune leggermente inclinate e la tipologia distintiva delle piccole case di pescatori. Architetti: Dorte Mandrup Arkitekter Luogo: Råå, Svezia Nome: Råå Day Care Center Anno del progetto: 2013 […]
Home
Danimarca: StreetDome una moderna arena sportiva e centro culturale a forma di igloo
StreetDome è un multi parco con centro culturale per gli sport da strada, tra cui uno skate park di 4.500 metri quadrati, street basket, parkour, arrampicata su roccia, ecc., sul fronte del porto di Haderslev, nel sud della Danimarca. Architetti: CEBRA, Glifberg + Lykke Posizione: Haderslev, Danimarca Nome: StreetDome Superficie: 6000 mq Anno del progetto: […]
Cina: l’asilo Montessori dona sicurezza e libertà ai bambini
L’asilo Montessori si trova sulla costa dell’isola di Xiamen. La struttura originale aveva uno spazio limitato e si basava prevalentemente sull’uso di luci artificiali, aspetti contrastanti con il concetto di asilo nido. Designer di interni: L&M Design Luogo: Xiamen, Fujian, Cina Nome: Montessori Kindergarten in Xiamen Anno del progetto: 2019 Fotografie: Yijie Hu La luce […]
Belgio: l’estensione di una casa risalente alla famosa battaglia di Waterloo
In un dialogo tra tradizionale e contemporaneo, Louis Paillard ha aggiunto un’estensione con una forma anamorfica rivestita in legno alla casa in mattoni risalente al XIX secolo. Architetti: Louis Paillard Architect Posizione: Waterloo, Belgio Nome: Extension House In Waterloo Anno del progetto: 2015 Fotografie: Luc Boegly Sviluppato per una coppia di collezionisti d’arte, l’estensione comprende […]
San Diego: scienziati sviluppano lenti a contatto robotiche che ingrandiscono sbattendo le palpebre due volte
Una lente a contatto robotica può sembrare una storia tratta da un film di fantascienza, ma un team di ricercatori dell’Università di California San Diego l’ha resa realtà. Dopo uno studio approfondito, che è stato recentemente pubblicato, il team ha spiegato come l’uso della robotica leggera può lavorare in stretta collaborazione con gli esseri umani. […]
Norvegia: Naustet Stokkøya la ristrutturazione di una vecchia abitazione sulla darsena
Lungo la costa rocciosa di Stokkøya, nella Norvegia centrale, “Naustet” offre ai visitatori un’esperienza unica sulla costa norvegese. Architetti: TYIN tegnestue architects Titolo del progetto: Naustet Stokkøya Architettura d’interni: design SJ Luogo: Stokkøya, Norvegia Fotografie: Ivar Kvaal Concepito da TYIN Tegnestue Architects, il progetto fu inizialmente concepito per una coppia amante della ristorazione e della […]
Cina: un ristorante fatato apre le porte alla fantasia dei bambini
Ispirato ad un sogno di sua figlia Wutopia Lab ha progettato il primo ristorante educativo per famiglie in Cina, è insieme un’attraente sala da pranzo e un’area giochi. Architetti: Wutopia lab Ubicazione: Dalian, Cina Superficie: 580 mq Anno di progetto: maggio 2019 Photography: Creatar images Le aperture circolari invitano i visitatori ad entrare nel paese […]
Porto: da ex fabbrica di camicie ad alloggi creativi
Un edificio del 1883, che in precedenza ospitava la mitica fabbrica di camicie – “Confiança” – e dove il primo film è stato girato da Aurelio da Paz dos Reis, nel 1896, è stato adesso trasformato in una struttura ricettiva alternativa. Architetti: Gonçalo Queirós Carvalho Architecto Luogo: Porto, Portogallo Nome: ZERO Box Lodge Anno del […]
Burning Man 2019: uno sguardo all’arte e all’architettura dello straordinario evento
Il tema di quest’anno, “Metamorfosi presente nell’arte e nell’architettura, è ispirato a “Le metamorfosi” di Ovidio, scritto nell’VIII sec. e a Gregor Samsa, protagonista de “La metamorfosi” di Franz Kafka, che si risveglia trasformato in uno scarafaggio. In un mondo compreso tra follia umana e capricci, i suoi sfortunati eroi si ritrovano trasformati in uccelli […]
Architettura sensoriale sociale per bambini con autismo
Sean Ahlquist un professore associato presso il Taubman College of Architecture and Urban Planning dell’Università del Michigan , ed il drammaturgo Dionne O’Dell dell’MSU (Michigan State University) hanno creato un’esperienza teatrale sensoriale per bambini con problemi di disturbo dello spettro autistico. Ahlquist ha cercato soluzioni per aiutare inizialmente sua figlia affetta da autismo, imparando di […]