Queste baite sul picco omonimo di Montreal si piegano in diverse angolazioni come se stessero per essere spazzate via dal vento.

Sono situate vicino a Beaver Lake, un laghetto artificiale all’interno del Mount Royal Park – inaugurato nel 1876 e progettato dall’architetto paesaggista Frederick Law Olmsted, che è stato anche l’ideatore del Central Park di New York.
Il progetto è caratterizzato da tre edifici, ciascuno con una forma originale e sono stati pensati come un “borgo”, hanno dichiarato i progettisti. “Questo è stato un fattore importante nella dimensione d’insieme, poiché un villaggio racchiude l’idea di interazione e comunità”.

Anche se sembrano simili, ognuna delle strutture in acciaio ha uno scopo diverso ed un’angolazione diversa.
La prima e il più eretto del gruppo è stato progettato per ospitare gite e può contenere fino a 30 persone contemporaneamente. Le sue pareti terminali sono inclinate di circa 10 gradi rispetto alla verticale.
La seconda baita ha una pendenza di 20 gradi e viene utilizzato per alloggiare attrezzature per i servizi del parco, nonché una stazione di pronto soccorso.
Infine il terzo edificio è angolato a 30 gradi ed è adibito a biglietteria, con spazio di archiviazione per attrezzature ricreative.

Tutti e tre sono rivestiti in piastrelle di zinco, disposti in file che non si allineano con i bordi degli edifici. La vetratura è montata nelle estremità a doppio spiovente, mentre le porte si trovano sui lati.


