Lo studio danese Henning Larsen è stato selezionato vincitore del premio europeo per l’architettura 2019, uno dei più prestigiosi riconoscimenti di architettura in Europa. Il premio viene assegnato ogni anno dal 2010, congiuntamente da The European Center for Architecture Art Design and Urban Studies e dal Chicago Athenaeum riconoscendo gli architetti il cui lavoro incarna la visione, l’impegno e un profondo rispetto per l’umanità e per l’ambiente. Il comitato di premiazione ha riconosciuto l’impegno di Henning Larsen per la sostenibilità, la vivibilità e l’arte.


“Sin dall’inizio lo studio ha esplorato e, in molti casi, inventato i confini del design nel suo approccio per creare edifici più sostenibili e vivibili, nonché città fiorenti. Credono che l’architettura sia uno strumento di democrazia, costruendo il quadro in cui conduciamo una vita migliore “, ha affermato Christian Narkiewicz-Laine, Presidente e CEO del Chicago Athenaeum.


“Dopo la morte di Henning Larsen nel 2013, lo studio è ora gestita da un astuto team di architetti guidato da Louis Becker e Mette Kynne Frandsen, che lo hanno portato a livelli di status e fama globale”.

Riferendosi a icone recenti come il Municipio Eysturkommuna del 2018 e come progetti storici come la Biblioteca comunale di Malmö del 1999, in Svezia, Narkiewicz-Laine ha elogiato l’uso dell’architettura di Henning Larsen come strumento per la democrazia e il benessere, bilanciando l’arte e la sostenibilità. “I progetti di Henning Larsen hanno catturato l’immaginazione delle persone in tutto il mondo e sono diventati immediatamente riconoscibili come simboli delle nazioni che rappresentano. In questo senso, sono icone che sono diventate eterne “, ha detto Narkiewicz-Laine.

