
Il Consiglio Nazionale degli Architetti ha approvato il Regolamento per l’aggiornamento obbligatorio. Il testo ha già ottenuto il parere ministeriale e a breve sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale del ministero della Giustizia. Il testo definitivo è già disponibile, divulgato dall’Ordine degli architetti di Torino. Andrà in vigore dal 1° gennaio 2014, ma da sub ito […]
The People’s Station è un centro culturale progettato per rinvigorire il tranquillo quartiere Kwan-Yen di Yantai. L’edificio è situato appena oltre il confine del quartiere degli affari. Con ampi ingressi aperti, aree semi-esterne e sezioni sollevate da terra, l’edificio funge da catalizzatore per invitare i visitatori ad esplorare il nucleo storico della città. Il progetto […]
Quando è stato chiesto a CTA architetti di progettare una nuova abitazione nella città vietnamita di Bien Hoa, si sono avvicinati al progetto con l’obiettivo di costruire una “casa che respira”. Realizzata su due piani, le pareti sono composte da otto blocchi, tutti collegati a uno strato protettivo di mattoni cavi e vegetazione. Nome del […]
Se un articolo su questo blog ti è stato particolarmente utile, se è stato utile a farti conoscere qualcosa che ancora non conoscevi, o anche solamente a passare qualche minuto leggendo di architettura, puoi offrirmi un caffè.
Ti basta cliccare sul tasto paypal qui sotto e fare una donazione.
Grazie!