Lo studio di architettura milanese Peter Pichler Architecture ha realizzato un progetto per case sostenibili nella Virginia dell’Ovest, Stati Uniti. Prevede una serie di strutture in legno immerse nel paesaggio boscoso che soddisfano le linee guida per le l’edilizia abitativa a zero emissioni e zero impatto ambientale. Architetto: Peter Pichler Architecture (PPA) Nome del progetto: […]
Tag: case
Londra: un progetto di rigenerazione urbana trasforma un ex sito industriale abbandonato
Brentford Lock West è un grande progetto di rigenerazione in un ex sito industriale lungo il Grand Union Canal per Waterside Places. Riflettendo il passato industriale del sito, i caratteristici tetti a dente di sega segnano gli angoli degli edifici e allo stesso tempo portano luce naturale all’interno delle abitazioni. Architetti: Mae Architects Luogo: Hounslow, […]
MHD House by 7A Architecture Studio
Con questo post comunico che il blog effettuerà uno stop dal 14 al 22 Luglio 2018. Grazie a tutti voi che continuate a seguirci numerosi. La casa MHD è costruita su un appezzamento di terreno con 7 metri di larghezza e 20 metri di lunghezza. L’edificio ha un ingresso principale ed uno secondario, che sono […]
Nuova Zelanda: un cottage incastonato tra le colline ed il lago
Te Kaitaka è annidata tra le colline coperte di Tussock della Roy’s Peninsula sulle rive del Lago Wanaka, nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. E ‘situato ai margini di Te Wahipounamu / Southwest New Zealand World Heritage Area e Mt Aspiring National Park. L’area è rinomata per il suo teatrale paesaggio con ampie vallate scavate […]
Closeburn Station House by Warren and Mahoney, Queenstown, Nuova Zelanda, 2014
Situato in un area particolarmente suggestiva, con vista sul Lago Wakatipu e sulle spettacolari catene montuose, questa casa di Closeburn è concepita come una serie di forme semplici. L’edificio è stato inserito nel contesto integrandolo con il paesaggio circostante. Dall’interno, si ha la sensazione di vivere in un paesaggio alpino, ma la casa offre un […]
Dialetti Architettonici (pillole). Un rifugiato costruisce case usando bottiglie di plastica – di Carlo Gibiino
Rubrica nella quale porterò esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo. Esempi di architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano. Circa 90.000 rifugiati Sahrawi vivono in cinque campi vicino alla città algerina di Tindouf in tende e case in mattoni, che offrono una […]