Home Novità ed eventi

Google tilt brush: il pennello virtuale per disegnare in 3D

Tilt Brush è un pennello in 3D space che usa la realtà virtuale.  Libera la tua creatività con  pennellate tridimensionali, si possono usare stelle,luci, e anche il fuoco. La stanza diventa una tela. La tavolozza diventa l’immaginazione, le possibilità infinite. L’arte digitale ha stimolato nuove opportunità per la creatività ed ecco che nasce Il pennello […]

Home Le Rubriche Rigenerazione Urbana

Caltanissetta: Rigenerazione urbana, inclusione sociale, civile ed architettonica – di Carlo Gibiino

Se i bambini sono il nostro futuro, noi siamo il loro presente, e oggi, 04 Novembre 2016, durante la seconda giornata di lavori dedicata all’intervento di “Rigenerazione Urbana” ideata dall’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta, queste parole hanno acquisito un nuovo significato temporale, concettuale ed esperienziale, che và al di là della mera funzione linguistica […]

Home Iniziative GLA Le Rubriche Rigenerazione Urbana

Caltanissetta: Rigenerazione urbana conclusa la prima giornata di lavori – di Carlo Gibiino

 Si è conclusa ieri 29 Ottobre 2016 il la prima giornata dedicata all’intervento di “Rigenerazione Urbana” ideata dall’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta, in un area degradata ed abbandonata nella periferia cittadina, sita nella zona “Balate-Pinzelli” in via Ferdinando I. E’ stata una giornata di festa dove il colore, la gioia e la vita […]

Home Le Rubriche Rigenerazione Urbana

RIGENERAZIONE URBANA ATTRAVERSO L’ARCHITETTURA DEL RIUSO

Caltanissetta – 29 Ottobre 2016 L’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta, in collaborazione con il comitato di quartiere “Balate-Pinzelli”, l’Istituto di istruzione secondario superiore “Manzoni-Juavara” propone la realizzazione di una “Rigenerazione Urbana” in data 29 Ottobre 2016 in via Ferdinando I. Il progetto si oppone attivamente al degrado urbano agendo contro l’incuria delle aree […]

Blog Home Rigenerazione Urbana

Guatemala: Rigenerazione urbana attraverso l’architettura

Fundamental KEN è uno studio emergente in Guatemala il quale invitando studenti da tutto il mondo a partecipare ad un programma di design per esplorare la rigenerazione dello spazio pubblico attraverso l’architettura. Quest’anno il gruppo ha focalizzato l’obiettivo sul centro culturale Miguel Angel Asturias – un area verde degradata a Guatemala che è composta da […]

Home Novità ed eventi

Madrid: le strisce pedonali colorate dell’artista bulgaro Christo Guelov

 Le strisce pedonali sono generalmente noiose, certo sono di vitale importanza e svolgono una funzione importantissima per la sicurezza dei pedoni, ma la maggior parte di esse sono semplici linee bianche su uno sfondo grigio e niente più. Per l’artista bulgaro Christo Guelov invece, le strisce pedonali non sono tutte noiose. Infatti l’artista ha convertito […]

Blog Home Le Rubriche

Greenwashing Architecture… gli edifici sostenibili sono soltanto un mito?

La parola sostenibile è molto in voga in questi tempi e viene usata per molte cose quali piani economici, preparare ricette, e non è una sorpresa che venga usata anche in architettura e in urbanistica. Dovunque si guardi ci sono piani per edifici sostenibili, futuristiche eco-città, o grattacieli sostenibili verticali (vedi bosco verticale), ognuno dei […]

Architettura e design Home

La Cattedrale di sale a Realmonte

Realmonte, piccola cittadina di circa cinquemila abitanti in provincia di Agrigento, offre molti tesori, soprattutto provenienti dalla natura, da scoprire e conoscere.Pensiamo subito alla Scala dei Turchi, famosissima e particolare “scalinata” di roccia bianca che si tuffa a picco sul mare; Capo Rossello e Monterosso, particolari promontori di calcarenite rossa che, come la Scala dei […]

Home Novità ed eventi

Stefano Passerotti design fiorentino, trionfa al Garden Festival di Singapore

Dopo lo stop mediatico deciso dalla redazione nel rispetto di quanto accaduto nei giorni scorsi, oggi si riprende con una bella notizia, un Italiano vince il primo premio al Garden Festival di Singapore. Un garden designer, il paesaggista fiorentino Stefano Passerotti, conquista la “medaglia d’oro” per la categoria Fantasy Garden e il “best in the show” […]