Nell’ambito della professione di architetto entrano in gioco anche l’inesistenza di una educazione culturale da parte dei committenti i quali pretendono di essere loro i direttori dei lavori e l’architetto serve solo per mettere un timbro e sbrigare tutte le infinite incombenze burocratiche. E’ la committenza che pretende di decidere tutto al tuo posto anche […]
Tag: architetti
Cerchiamo collaboratori per il nostro blog
Vuoi scrivere un post sul nostro blog? Cerchiamo collaboratori appassionati di scrittura, per redigere articoli su architettura, professione, normative, lavoro ecc.. Il nostro blog e la nostra community, sta pian piano acquisendo sempre maggiore visibilità e si sta ingrandendo. Alcuni membri dello staff, per vari problemi, saranno meno presenti e quindi nasce la necessità di […]
Formazione professionale obbligatoria…quale utilità? – di Carlo Gibiino
Dal primo Gennaio 2014 l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo sono un obbligo per gli iscritti agli Ordini Professionali, ed ha l’obiettivo di migliorare le competenze professionali e le abilità necessarie per la crescita della società e dell’architettura secondo quanto previsto dal D.P.R. n. 137 del 07 Agosto 2012. La mancata acquisizione dei crediti formativi […]
Ricercatori dell’università di Singapore sviluppano un cemento flessibile che resiste alle lesioni.
Scienziati della Nanyang Technological University (NTU Singapore) hanno sviluppato una varietà flessibile di cemento chiamato ConFlexPave, che oltre alle sue partivcolari caratterisatiche di flessibilità, anche molto resistente e più durevole del tradizionale cemento. Lavorando presso l’NTU-JTC Industrial Infrastructure Innovation Centre (I³C), il gruppo di ricercatori ha creato il materiale introducendo nicrofobre polimere all’interno della miscela […]
Google tilt brush: il pennello virtuale per disegnare in 3D
Tilt Brush è un pennello in 3D space che usa la realtà virtuale. Libera la tua creatività con pennellate tridimensionali, si possono usare stelle,luci, e anche il fuoco. La stanza diventa una tela. La tavolozza diventa l’immaginazione, le possibilità infinite. L’arte digitale ha stimolato nuove opportunità per la creatività ed ecco che nasce Il pennello […]
Caltanissetta: Rigenerazione urbana, inclusione sociale, civile ed architettonica – di Carlo Gibiino
Se i bambini sono il nostro futuro, noi siamo il loro presente, e oggi, 04 Novembre 2016, durante la seconda giornata di lavori dedicata all’intervento di “Rigenerazione Urbana” ideata dall’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta, queste parole hanno acquisito un nuovo significato temporale, concettuale ed esperienziale, che và al di là della mera funzione linguistica […]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Conto Termico 2.0
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.51 del 2 marzo 2016, il DM 16/2/2016 relativo al nuovo Conto Termico. Il cosiddetto CT 2.0. regola l’”Aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili”. Sarà operativo a partire dal 31 maggio […]
Inarcassa sanzioni. Le novità del nuovo sistema
La Riforma ora passa al vaglio dei ministeri vigilanti Sanzioni proporzionali al ritardo del pagamento e all’importo del debito maturato, ravvedimento operoso e accertamento con adesione meno gravosi per gli associati. Il Comitato nazionale dei delegati di Inarcassa ha approvato oggi una riforma che “alleggerisce” il sistema sanzionatorio. Una novità che passa per una modifica […]
APE – Attestato di Prestazione Energetica: le nuove modalità di calcolo presto in “Gazzetta”
Tre i decreti pronti per approdare in GU ed entrare in vigore dal 1° ottobre Sono stati approvati e firmati i decreti che rendono effettivamente attuativo l’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Tre i provvedimenti pronti che – fanno sapere dal Ministero dello Sviluppo Economico – saranno pubblicati a breve in Gazzetta Ufficiale, per entrare in […]