28-31 Maggio 2019 // workshop 4-9 di Giugno 2019 Il convegno e il workshop ARCHITETTURA GASSOSA, diretto da Emmanuele Lo Giudice, si presenta come evento di analisi ed approfondimento interdisciplinare del manifesto Architettura Gassosa, per un nuovo realismo critico, all’interno dello spazio del MACRO, Museo di Arte Contemporanea di Roma, in via Nizza 138. L’Architettura […]
Home
Mumbai: una residenza organica
Il progetto residenziale è caratterizzato da dolci curve e superfici ruvide non trattate, inondate di luce naturale. Le pareti esterne sono scolpite da aperture incurvate, esprimendo le qualità di una forma naturale come quella di una grotta. Architetti: the white room Luogo: Pali Hill, Mumbai Fotografie: the white room E’ stata progettata per una coppia […]
Turchia: lo stadio abbandonato viene trasformato in un parco urbano
Progettato dallo studio di architettura turco ONZ Architects, gli architetti trasformeranno lo stadio Antakya Atatürk degli anni ’50 in un nuovo spazio pubblico. Architetti: ONZ Architects Luogo: Hatay, Turchia Anno: 2019 Design Team: Onat Öktem – Zeynep Öktem Fotografie: © ONZ Architects Named Green Wings, il nuovo polo culturale includerà un centro culturale, un museo […]
Francia: la nuova struttura gallegiante del Futuroscope Park
LILY è una struttura galleggiante, che offre una nuova esperienza giocosa e sensoriale, sul lago centrale del Futuroscope. Costituito da cinque boe giganti ormeggiate su un ponte di 40 metri di diametro, l’installazione è rivolta a un vasto pubblico, offrendo diverse idee di utilizzo. Architetti: Wild Architectural Objects Luogo: Futuroscope Park, Poitiers, Francia Nome: LILY […]
Germania: architettura biomimetica
Incastonato nel paesaggio ondulato del parco Bundesgartenschau, il BUGA Fiber Pavilion offre ai visitatori un’esperienza architettonica sbalorditiva e uno sguardo alla futura costruzione. Si basa su molti anni di ricerca biomimetica in architettura presso l’Institute for Computational Design and Construction (ICD) e l’Istituto per le strutture edilizie e la progettazione strutturale (ITKE) presso l’Università di […]
Indonesia: un ristorante costruito in legno di Alstonia
La facciata è composta da una varietà di tronchi di legno, sospesi a 4 metri dal suolo tramite una barra di acciaio per dare un effetto di leggerezza. Funzionano anche come dispositivo di ombreggiatura per la facciata rivolta ad ovest e simbolo per il ristorante Kayu Kayu. Architetti: W Office Luogo: Banten, Indonesia Area: 860 […]
Vietnam: uffici integrati con la natura
La sede amministrativa di Ta Nung Homestay si trova nella Ta Nung Valley, a 18 km dal centro di Dalat, in Vietnam, a ovest. Qui si trova una piccola città che è anche conosciuta come la terra del campo di fiori e la piantagione di caffè senza fine. Architetti: MyAn Architects Luogo Ta Nung, Thành […]
L’architetto Aleksandra Jaeschke vince il premio Wheelwright Prize 2019
L’architetto Aleksandra Jaeschke vince il premio Wheelwright Prize 2019.
Cina: uno showroom dell’era digitale
Lo sviluppo e l’urbanizzazione della Cina continuano a espandersi in nuovi mercati. Gli uffici commerciali sono diventati un canale importante per dimostrare la forza e la filosofia del design del loro brand. Questi uffici non sono solo centri di attività per la comunicazione con i clienti, ma anche una finestra promozionale. Architetti: AOE Luogo: Heze […]
Brasile: Conchas Residence
La casa è situata su una piccola spiaggia a San Paolo, in Brasile. Pertanto, il progetto mira a preservare il più possibile le caratteristiche naturali del sito. Architetti: Gui Mattos Luogo: São Sebastião, Brasile Fotografie: Leonardo Finotti I servizi sono stati collocati nel sottosuolo e le camere da letto sono state condensate in un unico […]