Ispirato ai nidi di uccelli, Tri-Lox ha creato il parco giochi scultoreo “NEST” per la terrazza sul tetto del museo dei bambini di Brooklyn (BCM). Il parco interattivo è stato costruito utilizzando legno di recupero proveniente dai serbatoi idrici di tutta New York City.

Architetti: Tri-Lox
Nome del progetto: “NEST”
Luogo: museo dei bambini di Brooklyn, Brooklyn, New York City, USA
Anno di progetto 2019
Fotografie Arion Doerr


Tri-Lox, che è uno studio di progettazione con sede a Brooklyn specializzato in legno sostenibile, ha utilizzato il legno di cedro per creare una forma curva e organica. Lo scheletro della struttura è in acciaio, mentre le travi in legno gli danno la forma finale. Questi elementi in legno fungono da gradini per i bambini, permettendo loro di arrampicarsi e interagire con NEST.



“Nell’esplorazione della collezione educativa del museo, ci siamo imbattuti in una serie di incredibili nidi di uccelli e abbiamo lasciato che ispirassero il nostro design”, ha dichiarato Alexander Bender, co-fondatore di Tri-Lox. ‘Un nido in particolare, realizzato dall’uccello tessitore di Baya, offre una forma intricata con stanze, tunnel e ambienti multipli.


Questo concetto è stato poi trasformato in un parco giochi che conserva la naturale materialità del nido e racconta una storia di un design iconico nel nostro habitat urbano verticale: la torre d’acqua in legno sul tetto di New York.

