Le donne hanno sempre dimostrato la loro passione e il loro talento per il design e l’architettura in una professione dominata dagli uomini. È paradossale che persino nel XXI secolo l’architettura possa ancora rappresentare un percorso di carriera impegnativo per le donne, e l’ineguaglianza di genere continua ad essere motivo di preoccupazione. Il ruolo che le donne hanno giocato nell’architettura è stato storicamente trascurato e la rigida struttura della società ha schiacciato i loro contributi tendendo a trascurali. Tuttavia, ci sono donne architette che, sfidando i pregiudizi della professione, hanno avuto un profondo impatto sull’architettura come la conosciamo oggi. In questa nuova rubrica celebriamo donne il cui impatto nel mondo dell’architettura è incommensurabile. Hanno aperto la strada a generazioni di architetti donne e hanno dato un grande contributo all’architettura internazionale. La lista, ovviamente, non è esaustiva e molti nomi importanti possono essere lasciati fuori e per ciò chiedo venia.
Questa rubrica vuole solo essere una piccola finestra su una lunga lista di leggendarie donne in architettura.
- Dorte Mandrup (1961)
Dorte Mandrup-Poulsen è un architetto danese, fondatore e proprietario dello studio di architettura Dorte Mandrup Arkitekter che ha sede a Copenaghen, in Danimarca.
Si è diplomata alla Aarhus School of Architecture nel 1991. Dal 1991 al 1992 ha studiato scultura e ceramica presso il dipartimento artistico G.S.C negli Stati Uniti. Successivamente, nel 1996, ha lavorato per Henning Larsen Architects, co-fondando Fuglsang e Mandrup-Poulsen con Niels Fuglsang. L’azienda fu infine divisa nel 1999 quando Mandrup fondò il suo attuale studio, Dorte Mandrup Arkitekter, con sede a Copenaghen. Dorte Mandrup è professore ospite presso la Cornell University (2018), professore ospite presso l’Università di Washington (2012-2014), professore a contratto presso Lund University, Dipartimento di Conservazione degli edifici (2011-2014) e professore onorario presso la Royal Danish Academy of Fine Arts, School of Architecture dal 2011.
Con 25 anni di esperienza professionale e una serie di edifici iconici riconosciuti a livello internazionale, Dorte Mandrup è rinomata per il suo talento artistico e la sua esperienza nella risoluzione di problemi complessi, offrendo soluzioni giocose, innovative e poetiche. Dorte Mandrup lavora “hands on” e in stretta interazione con tutti i team di progetto e ha la responsabilità della progettazione per il layout di ogni progetto in studio. Tra gli altri è membro del consiglio al Louisiana Museum of Modern Art (dal 2011) , membro designato del Consiglio degli edifici storici, de è stata invitata ad esporre alla 16a Mostra Internazionale di Architettura, La Biennale di Venezia, nel 2018.