Fino al 21 gennaio 2018, 36 opere illumineranno Amsterdam. Artisti dall’Australia, dal Belgio, dalla Cina, dal Canada, dall’Inghilterra, dalla Germania, dall’Indonesia, dall’Italia, dal Giappone, dal Kosovo, dai Paesi Bassi, dalla Russia e dagli Stati Uniti, mostreranno il loro lavoro al festival delle luci di Amsterdam 2017-2018. Il tema di quest’anno è “esistenziale”. I visitatori possono passeggiare, andare in bicicletta o andare in barca lungo i due siti espositivi del festival. 21 opere illuminano i canali storici della città e 15 accendono la terra ferma.
L’evento è nato dall’idea di offrire agli Amsterdammer e agli ospiti della città più positività durante l’inverno, oltre a fornire ai moderni artisti della luce un palcoscenico all’aperto unico e spazioso per la creatività.
Grazie alla collaborazione tra il comune, molteplici organizzazioni culturali e varie attività commerciali, l’idea è nata nel 2012. Il festival ha conquistato l’amore della gente immediatamente e si è mantenuto da allora, con il numero di ospiti in aumento anno dopo anno.
Ecco alcune delle splendide istallazioni di luce