

Articoli simili
In Ungheria il primo treno auto-alimentato a pannelli solari
Si chiama “Vili” ed è il primo treno alimentato direttamente a pannelli solari. Servirà una tratta turistica tra due località non distanti dalla capitale dell’Ungheria, Budapest. Con due processori di 7 Kw, Vili raggiunge i 25 km orari, necessari per portare i turisti all’interno di una riserva naturale, riducendo al minimo l’impatto ambientale. L’alimentazione del […]
Brasile: Roberto Herbster Gusmão School
La scuola è costruita su un grande appezzamento alla periferia della città, con il paesaggio della catena montuosa di Santa Helena sullo sfondo. La terra e i suoi dintorni sono situati in una zona rurale e la sua attuale popolazione residente è prevalentemente a basso reddito. Architetti: Gustavo Penna Arquiteto e Associados Luogo: Brasile Nome: […]
Estonia: Lusthoone Funhouse Sauna
Gli architetti Pere e Kedelauk hanno progettato una sauna moderna accanto a una sauna in legno che si trova in un piccolo complesso edilizio, circondato da un gruppo di capannoni e boschi, a Varbola, a circa 35 miglia a sud di Tallinn. Architetti: Peeter Pere Architects Luogo: Põlli village, Lusthoone, Estonia Area: 80 mq Anno […]