Aumenta la soglia di reddito da 15 a 30.000 euro Con l’ultimo passaggio appena concluso al Senato, il DDL di Stabilità diventa legge e introduce in via definitiva le modifiche al regime forfettario o dei minimi, che era stato delineato con la manovra del 2015. Per i professionisti la variazione più importante riguarda l’innalzamento da […]
Home
Stabilità: la Camera estende l’obbligo del POS. Possibile arrivo di sanzioni
La legge di Stabilità approda in Aula alla Camera, dove in commissione Bilancio è stato approvato un emendamento che estende l’obbligo di accettare pagamenti elettronici anche al di sotto dei 30 euro. Una modifica che non avrebbe effetto sui professionisti, giacché le parcelle, qualsiasi sia la prestazione, hanno solitamente importi più alti. Ma le novità […]
Non è regolare la fattura con un oggetto troppo generico
Le fatture che descrivono con eccessiva genericità e ampiezza le prestazioni effettuate sono irregolari e dunque soggette a sanzioni. A ribadirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza 21980 del 2015. La fattura deve riportare natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi oggetto dell’operazione, ricorda la sentenza citando il secondo comma dell’art. […]
#Lamiascuolaccogliente, avviso pubblico per la valorizzazione ed il recupero di ambienti scolastici
1 milione di euro per il recupero degli spazi comuni nelle scuole italiane. Un’iniziativa per riqualificare, abbellire, valorizzare gli ambienti scolastici, insediando laboratori permanenti che ospitino iniziative che stimolino la creatività degli studenti, favoriscano le esigenze degli istituti e li rendano maggiormente aperti al territorio e in grado di favorire processi di integrazione e multiculturalismo. […]
Detrazioni fiscali per l’edilizia: le novità nel testo del DDL di Stabilità
Dopo il Consiglio dei Ministri che ha varato il disegno di legge di Stabilità, il testo finalmente è arrivato al Senato, dove inizia l’iter parlamentare per la conversione in legge. Tra le novità, vi è la conferma delle detrazioni fiscali per l’edilizia e del bonus mobili, che viene ampliato alle giovani coppie.L’articolo 6 del disegno […]
Legge di Stabilità: confermati i bonus per l’edilizia e avvio di un nuovo regime dei minimi
Una manovra da circa 27 miliardi. È questa la cifra generale che accompagna la Legge di Stabilità 2016 oggi varata dal Governo. In concreto, ci sono all’interno misure che riguardano il fisco, il lavoro autonomo. E, non secondario, l’azzeramento nel 2016 delle clausole di salvaguardia, in altre parole viene scongiurato l’aumento dell’IVA e delle accise, […]
Testo unico Sicurezza, on line la versione aggiornata al DLgs 151/2015
Il Ministero del Lavoro pubblica sul suo sito la versione del Testo unico Sicurezza (DLgs 81 del 2008) aggiornata alle disposizioni integrative e correttive intervenute negli ultimi mesi. In particolare il testo viene coordinato anche con le ultime circolari e le risposte agli interpelli, ma soprattutto con le tante novità inserite nel recentissimo DLgs 151/2015 […]
Nuovo codice prevenzione incendi, in GU il decreto 3 agosto 2015
I l 20 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 – Suppl. Ordinario n. 51 il decreto del Ministro dell’Interno 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139” . L’importante provvedimento, che entrerà in vigore il novantesimo giorno […]
Zuleika Minuzza (calabrese) a Berlino trasforma la passione per l’architettura in lavoro
Zuleika Munizza, di origini calabresi, classe 1976, approda a Berlino circa sei anni fa, dopo averla visitata nel lontano 1999. Ma già da allora la città tedesca le appare perfetta per trasformare la sua vita. Berlino diventa il suo «rifugio culturale da autoesiliata in fuga da Roma», dove ha studiato e lavorato come modellista di […]
GLA presenta: mostra CRAS di Gianni Santagati
Sinapsi Se questa recensione cominciasse con il termine “connessione”, per delineare e definire l’ambito o il dominio entro il quale le opere di Gianni Santagati acquisiscono significatività, sicuramente, in quest’epoca pervasa e permeata in maniera parossistica di connettività telefonica, informatica e televisiva, detto termine verrebbe acquisito in questo quadro di significanti, snaturando di fatto il […]