

Articoli simili
GLA presenta: mostra CRAS di Gianni Santagati
Sinapsi Se questa recensione cominciasse con il termine “connessione”, per delineare e definire l’ambito o il dominio entro il quale le opere di Gianni Santagati acquisiscono significatività, sicuramente, in quest’epoca pervasa e permeata in maniera parossistica di connettività telefonica, informatica e televisiva, detto termine verrebbe acquisito in questo quadro di significanti, snaturando di fatto il […]
Brasile: Arbor Arena uno spazio conferenze e dibattiti concepito come una metafora legata all’albero
L’intero spazio è stato concepito come una metafora legata all’albero, per il suo simbolismo significativo come un elemento naturale di rappresentazione della vita e l’aspetto ludico che vive nei nostri ricordi e per i momenti giocosi e confortanti. Architetti SELVAGEN Luogo, Brasile Area 65 mq Progetto 2018 Fotografie Guilherme Paiva Inoltre, analizzando la […]
Donne in architettura: Eva Jiřičná (1939) – di Carlo Gibiino
Le donne hanno sempre dimostrato la loro passione e il loro talento per il design e l’architettura in una professione dominata dagli uomini. È paradossale che persino nel XXI secolo l’architettura possa ancora rappresentare un percorso di carriera impegnativo per le donne, e l’ineguaglianza di genere continua ad essere motivo di preoccupazione. Il ruolo che […]