Articoli simili
Henning Larsen vince il premio europeo per l’architettura 2019
Lo studio danese Henning Larsen è stato selezionato vincitore del premio europeo per l’architettura 2019, uno dei più prestigiosi riconoscimenti di architettura in Europa. Il premio viene assegnato ogni anno dal 2010, congiuntamente da The European Center for Architecture Art Design and Urban Studies e dal Chicago Athenaeum riconoscendo gli architetti il cui lavoro incarna […]
Nigeria: da moschea abbandonata a biblioteca
Nel IX secolo d.C., gli studiosi musulmani diedero un notevole contributo alle scienze umanistiche nella Bayt al-Hikma di Bagdad, o Casa della saggezza, una biblioteca e centro di ricerca che ospita la più grande collezione mondiale di libri per studiosi impegnati sia su questioni teologiche che scientifiche. Architetti: atelier masomi, studio chahar Luogo: Dandaji Village, […]
Dialetti Architettonici (pillole): La misteriosa grotta di conchiglie – di Carlo Gibiino
Ed eccoci al nuovo appuntamento con la rubrica in “pillole”, ovvero una sezione con cadenza pressoché mensile, nella quale porterò esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo. Esempi di architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano. Nel 1835 un operaio stava scavando un […]