Fondato nel 1861 durante l’era coloniale olandese a Surakarta, Java centrale, Indonesia (ex Dutch Hindi Orientale), De Tjolomadoe (The Colomadu) è la prima fabbrica di zucchero in Indonesia. Situata all’interno della reggenza del palazzo De Tjolomadoe, è circondato da campi di canna da zucchero. Dopo varie politiche governative, i campi di canna da zucchero sono […]
Architettura e design
Slovenia: un vecchio distretto sanitario trasformato in centro termale ispirato alle strutture vernacolari circostanti
Termalija Family Wellness è l’ultimo di una serie di progetti che abbiamo costruito, dicono gli architetti, nelle Terme Olimia negli ultimi quindici anni e conclude la completa trasformazione del complesso da un classico centro sanitario costruito negli anni ’80 ad un moderno centro termale rilassante. La trasformazione è stata caratterizzata dalla sua natura graduale – […]
Valencia: una chiesa desacralizzata viene riconvertita in spazi per la cultura e l’accoglienza
Il vecchio convento di San José a Valencia, rinominato Convent Carmen, è un progetto che bilancia design, storia e natura. È uno spazio per la cultura, la gastronomia e l’accoglienza, che trasgredisce i modi di espressione convenzionali nel suo genere. Iniziando con un intervento nella chiesa desacralizzata, fino all’esuberanza del suo giardino bucolico, e l’esplosione […]
Norvegia: un progetto in cui l’arte, l’architettura e il design sono utilizzati per evidenziare le qualità intrinseche del paesaggio e delle tradizioni locali.
Soria Moria è un progetto sviluppato nel parco regionale del Telemark in collaborazione con il comune di Tokke. Il progetto fa parte di Tales of the Waterway, un progetto artistico complessivo per il canale Telemark, in cui l’arte, l’architettura e il design dell’illuminazione sono utilizzati per evidenziare le qualità intrinseche del paesaggio e delle tradizioni […]
Finlandia: la nuova ala della Aalto University è pensata come un Hub per sviluppare start-up, aziende e futuri talenti
Il Väre Building presso il campus della Aalto University, progettato dal premiato ufficio finlandese Verstas Architects, è un nuovo tipo di luogo di formazione che combina design e business sotto lo stesso tetto. È dedicato al concetto di fare le cose insieme. L’edificio è un luogo per incontri casuali e collaborazione tra studenti e docenti, […]
Barcellona: Sala Beckett, un prestigioso edificio pubblico abbandonato viene rigenerato e convertito in centro teatrale
Il progetto occupa l’ex “Pau i Justícia”, profondamente radicato nella memoria del quartiere Poblenou, uno spazio, abbandonato per molti anni, nel quale i residenti avevano celebrato matrimoni, prime comunioni e feste. Ora le sue porte si riaprono e lo spazio interno è stato adattato alle nuove funzionalità: un teatro e una scuola di drammaturgia. Architetti […]
Brasile: un padiglione in bambù per un uso sostenibile del luogo e dei materiali
Il Bamboo Pavilion è una struttura spaziale a base biologica costruita per Social Service of Commerce (SESC). Il Padiglione si trova sulle rive del fiume Perequê-Açu nella città di Paraty, a Rio de Janeiro, in Brasile. Eretto in un campus verde sulla Atlantic Forest e progettato per coprire uno spazio aperto, senza muri o tramezzi, […]
Giappone: la ristrutturazione di una casa tradizionale, diventa un’opportunità di dialogo tra passato e presente
Il progetto consiste nella ristrutturazione di una casa antica giapponese nella città di Sakura, prefettura di Chiba, Giappone. Il bassissimo genkan (portico d’ingresso) conduce in un soggiorno a doppia altezza fiancheggiato da ampie engawa (portici laterali) protetti da ampie aperture vetrate. Con altezze massime che vanno da 1,8 a 5 m. Abbiamo voluto creare una […]
Cina: il progetto prende ispirazione dai petali del fiore di gelsomino, simbolo della città di Fuzhou
Lo studio PES-Architects con sede a Helsinki e Shanghai, ha completato il suo settimo progetto in Cina: il Centro di Cultura e Arte dello Stretto di Fuzhou. Fuzhou è la capitale e una delle più grandi città della provincia del Fujian. È stata classificata come una delle aree metropolitane in più rapida crescita al mondo. […]
Finlandia: la prima scuola progettata interamente in CLT (Cross-laminated timber)
La scuola elementare e asilo nido Tuupala è il primo edificio scolastico in Finlandia costruito usando i pannelli CLT (Cross-laminated timber), o in Italiano X-Lam. Proprio nel periodo in cui è iniziata la progettazione, la prima fabbrica in Finlandia, che si trova a Kuhmo, ha dato il via alla sua produzione, rendendolo così una scelta […]