

Articoli simili
Attività culturali persi i fondi per la rigenerazione urbana del sottopasso di via Kennedy, responsabilità e fasi progettuali – di Carlo Gibiino
Dopo la narrazione dei fatti accaduti circa la potenziale perdita di fondi che sarebbero stati impiegati ai fini della rigenerazione urbana del sottopassaggio sito tra la via Kennedy e la Piazza Grazia, leggiamo, con ulteriore nostro rammarico, che l’assessore all’urbanistica Giuseppe Tumminelli attribuisce il fallimento della proposta progettuale alla mancanza della presenza, nell’istanza inoltrata dall’associazione […]
Belgio: una moderna casa passiva
Il concetto di open space consente facili cambiamenti nell’organizzazione interna. Il ripostiglio, le scale e il bagno sono progettati nel modo più compatto possibile, dando vita a una zona giorno più ampia e spaziosa. In tal modo è possibile godere dell’intera area della casa da entrambi i piani. Architetti: denc! -Studio Luogo: Grimbergen, Belgio Nome: […]
Incarichi di progettazione gratis: il caso di Catanzaro tra verità e inutilità. Io non firmo. – di Carlo Gibiino
In questi giorni il caso della Sentenza del Consiglio di Stato per la riforma della sentenza breve del T.A.R. Calabria – Catanzaro Sezione I n. 02435/2016 concernente la determina di approvazione bando e disciplinare di gara di procedura aperta per l’affidamento dell’incarico per la redazione del piano strutturale del Comune di Catanzaro a titolo gratuito, […]